Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dafed883-040c-430e-8003-0357ac432053.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il premio Nobel per la pace dal Santo Padre, poi al Colle

Papa Francesco a Suu Kyi: "Più amore per migliorare la vita dei popoli"

La leader dell'opposizione birmana ha ricevuto ieri al Campidoglio la cittadinanza onoraria romana

Condividi
di Raschio Cristina

"Il Santo Padre mi ha detto che le emozioni come odio e paura sminuiscono la vita e il valore delle persone. Dobbiamo valorizzare l'amore e la comprensione per migliorare la vita dei popoli". Lo ha detto Aung San Suu Kyi riferendo del suo colloquio con Papa Francesco, nella conferenza stampa con il ministro degli Esteri Emma Bonino. Dopo l'udienza dal Santo Padre, il premio Nobel per la Pace si è recata con il titolare della Farnesina al Colle dal capo dello Stato. Ieri la leader dell'opposizione birmana ha ricevuto al Campidoglio la cittadinanza onoraria romana. 

"Commossa per l'accoglienza ricevuta in Italia, rimane al fianco di Myanmar"

Aung San Suu Kyi si è detta "commossa" per l'accoglienza ricevuta in Italia e ha invitato il nostro Paese a rimanere al fianco del Myanmar nel cammino verso una transizione democratica ancora da conquistare. Il Premio Nobel per la Pace ha rivolto l'appello in apertura della conferenza stampa congiunta con il ministro Bonino, alla Farnesina, al termine di una mattinata di colloqui a Roma. "Sono molto commossa per l'accoglienza riservatami, mi auguro che rimaniate al nostro fianco e che ci sosteniate nel nostro cammino", ha affermato la leader dell'opposizione birmana. "Il nostro obiettivo, fissato venti anni fa, non e' ancora stato realizzato", ha aggiunto la 'pasionaria' birmana, ricordando le lotte del suo partito, la Lega per la Democrazia. "Per avere un Paese basato su istituzioni democratiche, per far si' che diventi un Paese veramente democratico, dobbiamo modificare la Costituzione", ha aggiunto.