ITALIA
Cassazione, Pasquale Ciccolo è il nuovo Procuratore generale

Pasquale Ciccolo è il nuovo procuratore generale della Cassazione. Lo ha eletto all'unanimità questo pomeriggio il plenum del Csm, presieduto dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, per la prima volta, dopo la sua nomina al Colle, a Palazzo dei Marescialli. Ciccolo, fino ad oggi Procuratore generale aggiunto alla Suprema Corte, succede a Gianfranco Ciani, che lascia l'incarico per raggiunti limiti di età.
Ciccolo è in magistratura dal 1971: è stato prima pm a Ferrara, poi a Roma, dove, nel 1980, ha iniziato a svolgere funzioni di giudice. Nel '93 èstato nominato vicesegretario generale del Csm, passando poi a ll'incarico di segretario generale di Palazzo dei Marescialli nel '95. Nel 1999, inoltre, è passato alla Corte costituzionale sempre come segretario generale. Nel 2004 Ciccolo è arrivato alla Corte di Cassazione, con funzioni di sostituto pg. Nel 2010 è stato nominato avvocato generale alla Suprema Corte, dove, il 22 marzo 2013, è diventato procuratore generale aggiunto. Nella delibera approvata in plenum, su proposta unanime della Commissione direttivi, si sottolinea che "non vi è dubbio che l'esperienza maturata negli oltre 11 anni di servizio presso la Procura generale della Cassazione, rende il dottor Ciccolo padrone di tutti i meccanismi di funzionamento dell'ufficio a concorso".
Ciccolo è in magistratura dal 1971: è stato prima pm a Ferrara, poi a Roma, dove, nel 1980, ha iniziato a svolgere funzioni di giudice. Nel '93 èstato nominato vicesegretario generale del Csm, passando poi a ll'incarico di segretario generale di Palazzo dei Marescialli nel '95. Nel 1999, inoltre, è passato alla Corte costituzionale sempre come segretario generale. Nel 2004 Ciccolo è arrivato alla Corte di Cassazione, con funzioni di sostituto pg. Nel 2010 è stato nominato avvocato generale alla Suprema Corte, dove, il 22 marzo 2013, è diventato procuratore generale aggiunto. Nella delibera approvata in plenum, su proposta unanime della Commissione direttivi, si sottolinea che "non vi è dubbio che l'esperienza maturata negli oltre 11 anni di servizio presso la Procura generale della Cassazione, rende il dottor Ciccolo padrone di tutti i meccanismi di funzionamento dell'ufficio a concorso".