Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-db1546b7-cc99-4eb7-91b1-7439a4762244.html | rainews/live/ | true
ITALIA

In serata tavolo in Prefettura

Vertenza Roma Tpl, i sindacati: "Impegno da parte dell'azienda a pagare gli stipendi arretrati"

"C'è l'impegno, sottoscritto davanti al prefetto Gabrielli e al sub-commissario Taucer, a pagare gli stipendi a tutti lavoratori, non solo per ottobre e novembre, ma anche per dicembre inclusa la tredicesima"

Condividi
Dopo giorni di sciopero selvaggio arriva, finalmente, uno spiraglio d'ottimismo nella vertenza che riguarda i lavoratori Tpl di Roma. In Prefettura infatti, nella serata di lunedì, è stato organizzato un tavolo per un incontro tra le parti giudicato positivamente dai sindacati. 

Al termine dell' incontro, Cgil, Cisl e Uil del settore trasporti hanno annunciato: "C'è l'impegno da parte dell'azienda, sottoscritto davanti al prefetto Gabrielli e al sub-commissario Taucer, a pagare gli stipendi a tutti lavoratori, non solo per ottobre e novembre, ma anche per dicembre inclusa la tredicesima. Un passo avanti importante".

​Un altro "importante" passo nella vertenza sulla Roma Tpl, i cui lavoratori, lamentando la mancanza di stipendio da mesi, stanno bloccando da otto giorni i bus in periferia. "La mobilitazione - sottolineano i sindacalisti - è spontanea, ma c'è l'impegno da parte di tutti a fare tutto il possibile affinché il regolare servizio riprenda già domani".

La speranza del prefetto Gabrielli è proprio quella che domani (martedì) il servizio riprenda normalmente, ma - essendo una mobilitazione spontanea - è possibile che la mobilitazione si riduca senza però terminare del tutto.

Authority scioperi apre istruttoria
Nel frattempo però l'autorità di garanzia ha aperto un fascicolo sulla mobilitazione selvaggia andata in scena in questi giorni nella Capitale: "Con riferimento alle proteste di alcuni lavoratori di Roma Tpl in corso da otto giorni, l'Autorità di garanzia per gli scioperi ha deliberato l'attivazione di un'istruttoria volta ad individuare le responsabilità di quanto sta accadendo", si legge in un nota. "Nel corso dei prossimi giorni verranno raccolte le informazioni necessarie, per accertare, tra l'altro, l'eventuale coinvolgimento di soggetti collettivi responsabili del blocco improvviso e prolungato del servizio di trasporto pubblico".