SPORT
Formula 1, quinta prova del Mondiale
Hamilton davanti a Vettel nel Gp di Spagna al Montmelò
L'inglese della Mercedes passa il ferrarista al 44° giro e va a cogliere il 55° successo in carriera sul circuito barcellonese. Il pilota tedesco resta in testa alla classifica iridata. Fuori per incidente l'altra rossa di Raikkonen

Lewis Hamilton azzecca le gomme e fa suo il Gran Premio di Spagna sul circuito del Montmelò a Barcellona. Il pilota inglese della Mercedes coglie il suo secondo successo stagionale nel quinto appuntamento del campionato del mondo di Formula 1, ma resta dietro Sebastian Vettel nella classifica iridata, alla luce della piazza d’onore colta dal ferrarista a 3”4 dal vincitore. Fuori entrambe le seconde vetture dei due team, al terzo posto si è piazzato Daniel Ricciardo su Red Bull, caso raro per un driver che sale sul podio, con un distacco superiore al minuto. A punti vanno anche le Force India di Perez e Ocon, Hulkenberg su Renault, Wehrlein su Sauber, Sainz e Kvyat sulle Toro Rosso e Grosjean su Haas.
Per Hamilton si tratta del 55° successo in carriera, il secondo stagionale. La classifica piloti vede Vettel in testa con 104 punti, tallonato dal rivale della Mercedes con 98.
In partenza, Vettel brucia Hamilton e prende la testa. Al secondo giro, un contatto mette fuori causa l’altra Ferrari di Raikkonen e la Red Bull di Verstappen. Al 15° giro Vettel anticipa il cambio gomme e rientra terzo. Al 21° è il momento del pit stop per Hamilton. Vettel passa Bottas prima che il pilota Mercedes effettui la sosta e si riprende il comando. Alla 34ma tornata, safety car virtuale per uno scontro tra Massa e Vandoorne che pone fine alla corsa del belga della McLaren. Quando finisce la safety car virtuale, Hamilton rientra per mettere le gomme soft. A ruota lo segue Vettel che monta le hard: il duello per la testa e al limite, ma il ferrarista rientra e passa avanti. Al giro 39 va in fumo il motore di Bottas. Hamilton approfitta delle soft per passare Vettel al 44° giro. Il pilota inglese della Mercedes gestisce i suoi pneumatici, più esposti all’usura, e va a tagliare per primo il traguardo.
"Il team ha fatto un lavoro incredibile" ha dichiarato Hamilton sul podio. Vettel sottolinea la grande parteza: "Peccato, ho fatto tutto il possibile".
Per Hamilton si tratta del 55° successo in carriera, il secondo stagionale. La classifica piloti vede Vettel in testa con 104 punti, tallonato dal rivale della Mercedes con 98.
In partenza, Vettel brucia Hamilton e prende la testa. Al secondo giro, un contatto mette fuori causa l’altra Ferrari di Raikkonen e la Red Bull di Verstappen. Al 15° giro Vettel anticipa il cambio gomme e rientra terzo. Al 21° è il momento del pit stop per Hamilton. Vettel passa Bottas prima che il pilota Mercedes effettui la sosta e si riprende il comando. Alla 34ma tornata, safety car virtuale per uno scontro tra Massa e Vandoorne che pone fine alla corsa del belga della McLaren. Quando finisce la safety car virtuale, Hamilton rientra per mettere le gomme soft. A ruota lo segue Vettel che monta le hard: il duello per la testa e al limite, ma il ferrarista rientra e passa avanti. Al giro 39 va in fumo il motore di Bottas. Hamilton approfitta delle soft per passare Vettel al 44° giro. Il pilota inglese della Mercedes gestisce i suoi pneumatici, più esposti all’usura, e va a tagliare per primo il traguardo.
"Il team ha fatto un lavoro incredibile" ha dichiarato Hamilton sul podio. Vettel sottolinea la grande parteza: "Peccato, ho fatto tutto il possibile".