ECONOMIA
Borse nervose, alta volatilità
La seduta si è aperta all'insegna della volatilità, i mercati europei confermano il nervosismo già sperimentato da quelli asiatici e da New York.
Milano in mezz’ora ha cambiato di segno più volte e ora è praticamente piatta (-0,04%) insieme a Francoforte (-0,07). Parigi cede lo 0,33%, Madrid lo 0,11%, mentre Londra controcorrente guadagna lo 0,33%.
Il nervosismo delle europee segue l'Asia, contrastata, con Tokyo in rialzo di mezzo punto e Shanghai e Hong Kong in calo.
Wall Street nell'ultima seduta ha invece recuperato terreno, in particolare con i tecnologici sul Nasdaq (+0,37%).
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco è stabile a 137 punti base, con rendimento del nostro decennale allo 0,87%.
Oggi asta dei Bot semestrali: offerti 6,5 miliardi.
Milano in mezz’ora ha cambiato di segno più volte e ora è praticamente piatta (-0,04%) insieme a Francoforte (-0,07). Parigi cede lo 0,33%, Madrid lo 0,11%, mentre Londra controcorrente guadagna lo 0,33%.
Il nervosismo delle europee segue l'Asia, contrastata, con Tokyo in rialzo di mezzo punto e Shanghai e Hong Kong in calo.
Wall Street nell'ultima seduta ha invece recuperato terreno, in particolare con i tecnologici sul Nasdaq (+0,37%).
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco è stabile a 137 punti base, con rendimento del nostro decennale allo 0,87%.
Oggi asta dei Bot semestrali: offerti 6,5 miliardi.