ITALIA
L'attività ispettiva in 18 regioni e 65 province
Sanità, 48 medici denunciati in tutta Italia per truffa e peculato
83 le segnalazioni in tutta Italia. Danno erariale quantificato in 6 milioni di euro. I medici sono accusati di avere violato le norme sull'attività intramoenia

Avrebbero causato un danno erariale per 6 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha segnalato 83 medici in tutta Italia. Sono accusati di avere violato le norme sull'attività intramoenia. Per 48 di loro le accuse sono anche quelle di truffa aggravata e peculato. I medici avrebbero trattenuto illecitamente dei compensi che invece spettavano alle aziende sanitarie di appartenenza. L'attività ispettiva è stata svolta in 18 regioni e 65 province.
L' "intramoenia" consente ai dirigenti medici, che ricevono un compenso per avere un rapporto di esclusiva con le Asl di appartenenza, di esercitare attività libero-professionale a pagamento al di fuori dell'orario di lavoro usufruendo dei macchinari e delle strutture sanitarie pubbliche previa autorizzazione dell'azienda sanitaria. Questa, in cambio, percepisce una quota dei compensi corrisposti dagli utenti.
L' "intramoenia" consente ai dirigenti medici, che ricevono un compenso per avere un rapporto di esclusiva con le Asl di appartenenza, di esercitare attività libero-professionale a pagamento al di fuori dell'orario di lavoro usufruendo dei macchinari e delle strutture sanitarie pubbliche previa autorizzazione dell'azienda sanitaria. Questa, in cambio, percepisce una quota dei compensi corrisposti dagli utenti.