SPORT
"Uno dei più grandi di sempre"
Conte dalla parte di Galliani
Dal mondo sportivo un coro unanime di apprezzamenti per la storia di Adriano Galliani. Anche l'allenatore bianconero gli concede l'onore delle armi

''Ha vinto tantissimo, vincere non è facile, rivincere è difficilissimo e lui ha vinto tanto. Grandissimo rispetto per la persona e il dirigente, ha fatto grandissime cose, è uno dei più grandi della storia''. La solita e proverbiale schiettezza di Antonio Conte questa volta elogia e premia il dimissionario Adriano Galliani.
Vittorie. Ventisette anni alla guida del Milan e 28 titoli vinti. Praticamente tutto, meno la Coppa Uefa, ma perché il Milan dell'era Galliani ha giocato molto più spesso in Champions League, vincendone cinque. Ha conquistato otto scudetti, due coppe intercontinentali, un mondiale per club, cinque supercoppe Europee e sei italiane, oltre ad una coppa Italia. Ha vinto con Sacchi, Capello e Ancelotti. Ha comprato Gullit, Van Basten e Riijkaard, Ibrahimovic e Kakà. E' stato presidente della Lega Calcio e per il futuro ha detto che rifletterà su cosa fare.
Berlusconi e liquidazione. Ieri, colloquio di quattro ore con Berlusconi, ma le strade di Silvio e Adriano sono destinate a dividersi. Il patron è deciso ad affidare la squadra a sua figlia Barbara, il dirigente, ad andarsene. E se ne andrà - pare - a pancia pienissima. Si parla di una liquidazione di circa 50 milioni di Euro.
Nuovo Milan. Della squadra che dovrebbe affiancare Barbara Berlusconi dovrebbe far parte la leggenda Paolo Maldini. Si parla anche del dirigente Coni Michele Uva, di Claudio Fenucci - dirigente della Roma - e di un altro ex rossonero come Demetrio Albertini.
Vittorie. Ventisette anni alla guida del Milan e 28 titoli vinti. Praticamente tutto, meno la Coppa Uefa, ma perché il Milan dell'era Galliani ha giocato molto più spesso in Champions League, vincendone cinque. Ha conquistato otto scudetti, due coppe intercontinentali, un mondiale per club, cinque supercoppe Europee e sei italiane, oltre ad una coppa Italia. Ha vinto con Sacchi, Capello e Ancelotti. Ha comprato Gullit, Van Basten e Riijkaard, Ibrahimovic e Kakà. E' stato presidente della Lega Calcio e per il futuro ha detto che rifletterà su cosa fare.
Berlusconi e liquidazione. Ieri, colloquio di quattro ore con Berlusconi, ma le strade di Silvio e Adriano sono destinate a dividersi. Il patron è deciso ad affidare la squadra a sua figlia Barbara, il dirigente, ad andarsene. E se ne andrà - pare - a pancia pienissima. Si parla di una liquidazione di circa 50 milioni di Euro.
Nuovo Milan. Della squadra che dovrebbe affiancare Barbara Berlusconi dovrebbe far parte la leggenda Paolo Maldini. Si parla anche del dirigente Coni Michele Uva, di Claudio Fenucci - dirigente della Roma - e di un altro ex rossonero come Demetrio Albertini.