Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-db5f988a-97b9-4451-8226-045d796be619.html | rainews/live/ | true
PEOPLE

Stati Uniti

E' morto Robert Spitzer, lo psichiatra che disse che l'omosessualità non è una malattia

Considerato uno degli studiosi più influenti nel suo comapo si era da poco trasferito dal New Jersey a Seattle con la moglie: aveva 83 anni.

Condividi
Gli attivisti per i diritti dei gay gli attribuiscono il merito di aver rimosso l'omosessualità dalla lista delle patologie. Era il 1973 e come curatore del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders Spitzer decise che era arrivato il momento di espungere l'omosessualità dal novero dei "disordini" mentali. "Se uno è a suo agio con le sue inclinazioni mentali nopn si può definire un malato", diceva Spitzer, 
La notizia della morte è stata comunicata dalla moglie Janet Williams, a sua volta professore emerito alla Columbia University. La morte è avvenuta il giorno di Natale a Seattle, dove la coppia si era di recente trasferita dal New Jersey.