Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-db8b7658-63ee-4dcf-9e98-70faea142543.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il Caso

Grillo leaks, sito irraggiungibile. M5S si rivolge alla polizia postale

Da alcune ore non si riesce ad accedere a Grilloleaks.com, il sito che ha diffuso le conversazioni tra il leader 5 Stelle Beppe Grillo e alcuni parlamentari del movimento. Carla Ruocco: "Se ne occupi la polizia postale"

Condividi
Il sito web grillo-leaks.com che ha diffuso conversazioni tra il leader 5 Stelle Beppe Grillo e alcuni parlamentari del Movimento non è raggiungibile da qualche ora. Sul caso, la deputata pentastellata Carla Ruocco invoca "l'intervento della polizia postale". E infatti il capogruppo al Senato Bruno Marton annuncia come il movimento "abbia sporto denuncia" contro i responsabili del sito grillo-leaks.com che risulta far riferimento ad un tale "Paolo Casta". Verosimilmente uno pseudonimo.

La vicenda
Suil web sono state diffuse alcune “intercettazioni” – audio e video – di conversazioni tra i deputati 5 Stelle e il loro leader Beppe Grillo.
A far discutere - soprattutto - la pubblicazione della discussione fra alcuni parlamentari e Beppe Grillo nella sua casa di Bibbona, all'indomani - era novembre - dell'espulsione dal movimento del deputato Massimo Artini. Il contesto lascia pensare che a diffondere la registrazione sia stato un parlamentare o comunque uno dei partecipanti all'incontro.