Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dbde1486-eb8c-4780-9275-f09e261179af.html | rainews/live/ | true
TENDENZE

Feste 2014

Regali di Natale: cosa hanno ricevuto gli italiani e quanto hanno speso

Tra i doni più frequenti ci sono i vestiti e i prodotti alimentari. Uno su tre - sottolinea un rapporto della Coldiretti- ha speso meno di cento euro

Condividi
Meno regali, ma comuque simboli irrinunciabili. Questo il motto del Natale 2014 secondo la Coldiretti. Le famiglie hanno scartato regali per un valore di 3,9 miliardi, con un taglio in valore del 5 per cento rispetto allo scorso anno.

Si è preferito tagliare sul costo del singolo regalo piuttosto che ridurre il numero dei beneficiari e cosi si è ridotta la spesa media per ogni singolo dono. Solo l'8 per cento degli italiani quest'anno ha rinunciato a fare regali.

Che tipo di regali 
Riguardo poi al tipo di dono fatto o ricevuto tra i presenti più gettonati quest'anno ci sono i capi di abbigliamento e gli accessori che rappresentano il 42 per cento dei regali, i prodotti alimentari - anche nei tradizionali cesti - sono stati scelti dal 37 per cento ed i libri dal 34 per cento degli italiani.

Le scelte per i bambini
L'analisi di Coldiretti sottolinea che nella scelta dei regali per i bambini gli italiani hanno privilegiato il contenuto educativo (54 per cento), la tradizione (22 per cento), e l'innovazione (15 per cento) ma in salita sono i doni green con il 7 per cento mentre solo il 2 per cento ha seguito la moda.

Quanto è stato speso
Uno su tre - sottolinea l'associazione - ha speso in regali meno di cento euro, circa la metà (45 per cento) tra i cento ed i duecento euro mentre una minoranza del 21 per cento più di duecento euro.