Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dc21ce01-ba9b-443d-8add-6785231a5665.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Lo ha deciso il presidente Tribunale dopo i due casi positivi

Coronavirus: sospese le udienze civili a Milano, non urgenti

Condividi
(Ansa)
Il presidente del Tribunale di Milano Roberto Bichi ha deciso con un provvedimento di sospendere e rinviare a dopo aprile tutte le udienze civili non urgenti, alla luce della "diminuzione delle risorse", ossia del personale, giudici e personale amministrativo, dato che due magistrati sono risultati positivi al Coronavirus e, dunque, tante altre persone devono andare in autoisolamento ed essere monitorate. Il presidente del Tribunale milanese ha spiegato che, dopo i casi di contagio che hanno riguardato due giudici della sesta civile e della sezione misure di prevenzione ("stanno entrambi bene", ha ribadito), è stato necessario disporre un monitoraggio di tutte le persone che hanno avuto contatti diretti e frequenti con i due magistrati. In più, già una quindicina di magistrati delle due sezioni e il personale amministrativo sono stati posti in isolamento preventivo e per altre persone ancora servirà questa misura.

Poche risorse nel civile
Dunque, si è creato un problema di diminuzione delle risorse, soprattutto nel settore civile. Da qui la decisione, presa poco fa, di limitare le attività civili, di "differire" tutte le cause ordinarie con un rinvio congruo "a dopo aprile". Verranno trattate in questi giorni, quindi, solo le procedure d'urgenza, come ad esempio le cause sugli alimenti e le udienze del settore immigrazione.

Udienza Ilva del 6 marzo
Resta anche fissata, ad esempio, l'udienza sul caso Ilva del 6 marzo, perché è un procedimento urgente. Nel frattempo, tutti gli uffici, le cancellerie e le aule delle due sezioni coinvolte (e in più anche l'ufficio Economato) sono state sanificate stamani, con i locali che sono rimasti chiusi per due ore. Anche le udienze della Sezione misure di prevenzione ovviamente sono state rinviate.

Restano fissate le udienze per il settore penale
Per il settore penale, invece, le udienze sia urgenti che non urgenti restano fissate, come nei giorni scorsi. Bichi ha chiarito, comunque, che la decisione sulle cause civili è solo "un primo passo" e che bisognerà valutare l'evoluzione della situazione nelle prossime ore.