ECONOMIA
Borse deboli, recupera Atene

Dopo i dati sul mercato del lavoro americano, i principali mercati azionari limano le perdite, ma non riescono a tornare sopra la parità. A luglio, negli Stati Uniti sono stati creati 215.000 posto di lavoro in più e la disoccupazione si è confermata stabile al 5,3%, ma anche i listini americani hanno aperto l’ultima seduta della settimana in territorio negativo. Si tratta, però, di cali marginali, di qualche decimo di punto.
Non fa eccezione Milano, dove il Ftse Mib, cioè l’indice dei titoli principali, prosegue le contrattazioni intorno alla parità. Non manca tuttavia qualche spunto. In evidenza, dopo i buoni dati di bilancio, Montepaschi che guadagna oltre l’8%. Bene anche Tenaris, + 5%. Per contro, in negativo, Mediaset, - 4%, Unipolsai e Azimut che cedono oltre 3 punti percentuali. Spread Btp-Bund a 117 punti base e rednimento del nostro decennale all’1,84%. Infine, si indebolisce l’euro che torna sotto il cambio di 1 dollaro e 9 cent.
Non fa eccezione Milano, dove il Ftse Mib, cioè l’indice dei titoli principali, prosegue le contrattazioni intorno alla parità. Non manca tuttavia qualche spunto. In evidenza, dopo i buoni dati di bilancio, Montepaschi che guadagna oltre l’8%. Bene anche Tenaris, + 5%. Per contro, in negativo, Mediaset, - 4%, Unipolsai e Azimut che cedono oltre 3 punti percentuali. Spread Btp-Bund a 117 punti base e rednimento del nostro decennale all’1,84%. Infine, si indebolisce l’euro che torna sotto il cambio di 1 dollaro e 9 cent.