ECONOMIA
Il controvalore complessivo del diritto di recesso non supera i 500 milioni
Fiat-Chrysler, fusione più vicina. Quota soci contrari non supera 500mln per diritto di recesso
Ammonta a 463,3 milioni di euro il controvalore complessivo del diritto di recesso esercitato dagli azionisti Fiat contrari alla fusione: in tutto circa 60 mln di azioni con un valore di liquidazione di 7,727 euro. I dati definitivi soni stati resi noti dal Lingotto

La fusione tra Fiat e Chrysler supera gli ostacoli e va avanti. Non sono arrivate abbastanza richieste di recesso da parte degli azionisti e non è stato quindi superato il limite di 500 milioni di euro, posto come tetto dall'assemblea del primo agosto per la fusione. Questa mattina l'azienda ha reso noti gli ultimi dati e ammonta infatti a 463,3 milioni di euro il controvalore complessivo del diritto di recesso esercitato dagli azionisti Fiat: in tutto circa 60 mln di azioni con un valore di liquidazione di 7,727 euro.
Le azioni oggetto di recesso debbono essere offerte in opzione agli azionisti Fiat come controvalore di liquidazione. L'offerta si aprirà domani e si chiuderà il 6 ottobre. La società potrà a propria discrezione offrire in Borsa le azioni che risultassero non collocate.
La nascita di Fiat Chrysler Automobiles, che avrà sede legale ad Amsterdam e fiscale a Londra, è ora più vicina e la prossima tappa è la quotazione della nuova società a Wall Street, entro la metà di ottobre. Un successo per Sergio Marchionne che da cinque anni lavora al progetto di integrazione con la casa di Detroit.
I dati delle vendite
Chrysler Canada ha registrato il cinquantasettesimo mese consecutivo di crescita delle vendite, segnando il periodo più lungo di aumenti della sua storia. Nel mese di agosto sono stati venduti 26.825 veicoli, che rappresentano un aumento del 22% rispetto ai 21.932 dello stesso mese nel 2013 e un record assoluto sia per il mese di agosto sia per i primi otto mesi dell’anno. “Grazie alle forti vendite dei nostri nuovi modelli, come la Chrysler 200, le vendite di quest’anno potrebbero essere le migliori dei nostri 89 anni di storia”, ha dichiarato Dave Buckingham, Chief Operating Officer di Chrysler Canada. “I modelli di Jeep Grand Cherokee e Ram 1500 equipaggiati con il nuovo motore EcoDiesel, che stanno riscuotendo un grande successo grazie alla loro potenza ed efficienza nei consumi, hanno contribuito al raggiungimento di record di vendite per il mese di agosto per i marchi Jeep e Ram”. Ad agosto sono state vendute 1.100 Chrysler 200, che rappresentano un aumento del 25 per cento rispetto alle 879 unità del modello precedente vendute ad agosto 2013 e un primato per il mese di agosto.
Agosto record anche per il marchio Jeep che con 7.192 unità vendute ha registrato un incremento del 139 per cento, trainato dalle vendite di Jeep Wrangler che hanno raggiunto le 2.564 unità, segnando un aumento del 48 per cento e un primato assoluto per il mese di agosto. Ottimo andamento anche per la Jeep Grand Cherokee, che ha registrato vendite pari a 1.473 unità Il marchio Ram ha stabilito un primato per il mese di agosto raggiungendo le 8.250 unità rispetto alle 6.973 unità del 2013. L'incremento del 18 per cento è stato trainato principalmente dalle vendite di Ram pickup che hanno raggiunto le 7.684 unità (+14 per cento) segnando un record per il mese di agosto.
Le azioni oggetto di recesso debbono essere offerte in opzione agli azionisti Fiat come controvalore di liquidazione. L'offerta si aprirà domani e si chiuderà il 6 ottobre. La società potrà a propria discrezione offrire in Borsa le azioni che risultassero non collocate.
La nascita di Fiat Chrysler Automobiles, che avrà sede legale ad Amsterdam e fiscale a Londra, è ora più vicina e la prossima tappa è la quotazione della nuova società a Wall Street, entro la metà di ottobre. Un successo per Sergio Marchionne che da cinque anni lavora al progetto di integrazione con la casa di Detroit.
I dati delle vendite
Chrysler Canada ha registrato il cinquantasettesimo mese consecutivo di crescita delle vendite, segnando il periodo più lungo di aumenti della sua storia. Nel mese di agosto sono stati venduti 26.825 veicoli, che rappresentano un aumento del 22% rispetto ai 21.932 dello stesso mese nel 2013 e un record assoluto sia per il mese di agosto sia per i primi otto mesi dell’anno. “Grazie alle forti vendite dei nostri nuovi modelli, come la Chrysler 200, le vendite di quest’anno potrebbero essere le migliori dei nostri 89 anni di storia”, ha dichiarato Dave Buckingham, Chief Operating Officer di Chrysler Canada. “I modelli di Jeep Grand Cherokee e Ram 1500 equipaggiati con il nuovo motore EcoDiesel, che stanno riscuotendo un grande successo grazie alla loro potenza ed efficienza nei consumi, hanno contribuito al raggiungimento di record di vendite per il mese di agosto per i marchi Jeep e Ram”. Ad agosto sono state vendute 1.100 Chrysler 200, che rappresentano un aumento del 25 per cento rispetto alle 879 unità del modello precedente vendute ad agosto 2013 e un primato per il mese di agosto.
Agosto record anche per il marchio Jeep che con 7.192 unità vendute ha registrato un incremento del 139 per cento, trainato dalle vendite di Jeep Wrangler che hanno raggiunto le 2.564 unità, segnando un aumento del 48 per cento e un primato assoluto per il mese di agosto. Ottimo andamento anche per la Jeep Grand Cherokee, che ha registrato vendite pari a 1.473 unità Il marchio Ram ha stabilito un primato per il mese di agosto raggiungendo le 8.250 unità rispetto alle 6.973 unità del 2013. L'incremento del 18 per cento è stato trainato principalmente dalle vendite di Ram pickup che hanno raggiunto le 7.684 unità (+14 per cento) segnando un record per il mese di agosto.