Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dcdb4267-64a7-4254-ba50-dc35b0636ae4.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Le previsioni

Maltempo, arriva il ciclone Medea: ancora piogge da nord a sud

Porterà anche temperature quasi estive al meridione con punte di 26 gradi in Sicilia 

Condividi
maltempo (Ansa)
Roma
Si sta avvicinando minacciosamente il ciclone Medea. L'antipasto del maltempo già ieri ha causato nubifragi su Lazio e Liguria, oggi pioverà ancora in Piemonte, Liguria, coste toscane e in maniera più sparsa sul resto del Nord.

Domenica invece il ciclone Medea, un po' in ritardo rispetto alla tabella di marcia, si avvicinerà alla Sardegna portando piogge inizialmente al Nord, poi nel corso del pomeriggio e sera i fenomeni si estenderanno anche al Centro, risultando forti in Toscana e Lazio. Piogge intense in Liguria, Piemonte e Triveneto entro sera. Il ciclone richiamerà venti sostenuti di scirocco che faranno aumentare le temperature con valori quasi estivi al Sud dove si toccheranno anche i 26 gradi in Sicilia.

Lunedì Medea porterà ancora piogge al Nord, sulle regioni tirreniche, la Sardegna, la Campania e la Sicilia occidentale. Dopo il passaggio del ciclone le temperature inizieranno a diminuire gradualmente riportandosi finalmente su valori in media con il periodo.

Roma: ancora chiusa A12, traffico in tilt su Aurelia
Intanto non è stato ancora riaperto il tratto autostradale della Roma-Civitavecchia, chiuso ieri dopo la bomba d'acqua che ha colpito la zona di Santa Marinella, sul litorale nord di Roma. Lo riferisce la polizia stradale. A causa della chiusura dell'A12, la polstrada rileva forti disagi al traffico su via Aurelia, in entrambi i sensi di marcia. In particolare si registrano rallentamenti con code a tratti per circa sei chilometri tra Furbara e Santa Severa.