Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dce29449-da85-49c1-8295-8415ad1227e3.html | rainews/live/ | true
MONDO

Dopo il quarto voto in due anni

Netanyahu senza maggioranza, Israele resta in stallo politico

Anche con Bennett non raggiunge i 61 seggi

Condividi
La Commissione elettorale israeliana ha diffuso oggi i risultati definiti delle elezioni politiche di martedì scorso che confermano che né il premier uscente Benjamin Netanyahu né l'opposizione hanno ottenuto la maggioranza di governo.

Alle quarte elezioni tenute in Israele in due anni, il partito di destra di Netanyahu, Likud, e i suoi alleati, hanno conquistato 52 dei 120 seggi della Knesset, contro i 57 andati alla coalizione delle forze di opposizione. Yamina, il partito di destra guidato da Naftali Bennett, ha ottenuto sette seggi, mentre il partito arabo islamista, Ra'am, guidato da Mansour Abbas, ne ha conquistati quattro. Entrambi i partiti non si sono pronunciati su future alleanze.

Secondo quanto riportato dal sito israeliano Ynet, i leader dei partiti hanno avviato i negoziati, che potrebbero andare avanti per settimane. Se nessuna delle due coalizioni dovesse arrivare a un accordo su una maggioranza di almeno 61 seggi, il paese dovrebbe tornare alle urne.