ECONOMIA
Mercati
Borse europee in rallentamento. Ancora in aumento i prezzi dei metalli
Frenano a fine mattinata le Borse europee. Piazza Affari resta in positivo, con il Ftse Mib a +0,22%. Londra viaggia poco sopra la parità, mentre Francoforte e Parigi sono in calo di oltre due decimi di punto.
Tra i titoli, continua il buon momento dei bancari: in testa al listino a Milano oggi Banco Bpm, in rialzo di oltre il 3% spinta da conti trimestrali migliori delle attese.
Sui mercati delle materie prime continuano a correre i metalli: l’oro si avvicina a quota 1.840 dollari l’oncia, mentre il rame supera ormai nettamente la soglia dei 10.500 dollari alla tonnellata, in aumento del 7,70% in una settimana.
In risalita il prezzo del petrolio, soprattutto sui mercati americani: il Wti sale di quasi mezzo punto percentuale a quota 65,23 dollari al barile, anche per effetto della chiusura di un oleodotto negli Stati Uniti per un attacco informatico.
In lieve calo a 116 punti base lo spread tra btp e bund tedesco, con il rendimento dei titoli decennali italiani allo 0,96%.
Tra i titoli, continua il buon momento dei bancari: in testa al listino a Milano oggi Banco Bpm, in rialzo di oltre il 3% spinta da conti trimestrali migliori delle attese.
Sui mercati delle materie prime continuano a correre i metalli: l’oro si avvicina a quota 1.840 dollari l’oncia, mentre il rame supera ormai nettamente la soglia dei 10.500 dollari alla tonnellata, in aumento del 7,70% in una settimana.
In risalita il prezzo del petrolio, soprattutto sui mercati americani: il Wti sale di quasi mezzo punto percentuale a quota 65,23 dollari al barile, anche per effetto della chiusura di un oleodotto negli Stati Uniti per un attacco informatico.
In lieve calo a 116 punti base lo spread tra btp e bund tedesco, con il rendimento dei titoli decennali italiani allo 0,96%.