ECONOMIA
Borse europee in cauto rialzo. A piazza affari volano le popolari
Dopo avere toccato nuovi minimi a 116 punti, lo spread risale a 122 punti base, il rendimento del decennale e' all'1,65 per cento.

Avvio di settimana difficile per le borse asiatiche, con lo scivolone di Shanghai che ha perso il 7,7% dopo la nuova stretta dell'autorità di vigilanza sui titoli finanziari.
Proseguono invece positive le borse europee, anche se con cautela in attesa delle mosse giovedì della Bce. In forte rialzo Zurigo dopo le forti perdite della settimana scorsa, +3,30%.
Milano sale di un punto, spinta dal comparto delle popolari, tutte sugli scudi in attesa della riforma del settore e sull'ipotesi di trasformazione in spa. In rosso invece i titoli energetici.
Dopo avere toccato nuovi minimi a 116 punti, lo spread risale a 122 punti base, il rendimento del decennale è all'1,65 per cento.
Risale anche l'euro, scambiato a 1,16 sul dollaro. Oggi Wall Street resterà chiusa per festività.
Poco fa l'Istat ha diffuso il dato sulla produzione nelle costruzioni a novembre in Italia: - 4,5% sul mese e -7,9% sull'anno.
(Aggiornamento delle 12:20)
Proseguono invece positive le borse europee, anche se con cautela in attesa delle mosse giovedì della Bce. In forte rialzo Zurigo dopo le forti perdite della settimana scorsa, +3,30%.
Milano sale di un punto, spinta dal comparto delle popolari, tutte sugli scudi in attesa della riforma del settore e sull'ipotesi di trasformazione in spa. In rosso invece i titoli energetici.
Dopo avere toccato nuovi minimi a 116 punti, lo spread risale a 122 punti base, il rendimento del decennale è all'1,65 per cento.
Risale anche l'euro, scambiato a 1,16 sul dollaro. Oggi Wall Street resterà chiusa per festività.
Poco fa l'Istat ha diffuso il dato sulla produzione nelle costruzioni a novembre in Italia: - 4,5% sul mese e -7,9% sull'anno.
(Aggiornamento delle 12:20)