Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dd1f656f-2096-43b8-8907-c5b224304bd1.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

​Medicina, nato in Messico neonato con Dna di tre persone

Rivista New Scientist: nato cinque mesi fa, sta bene

Condividi
E' nato in Messico cinque mesi fa e sta bene il primo bambino al mondo venuto alla luce con il Dna di tre persone diverse: è quanto pubblica la rivista scientifica New Scientist.

La tecnica utilizzata per il concepimento è stata motivata dal fatto che la madre del piccolo è portatrice della sindrome di Leigh, una malattia del sistema nervoso che le aveva causato la morte di altri due neonati e quattro aborti: il gene in questione tuttavia non fa parte del dna materno vero e proprio ma di quello mitocondriale (trasmesso esclusivamente per via materna), di fatto necessario per il funzionamento della cellula ma indipendente da quello principale.

Per questo motivo è stato necessario utilizzare il Dna nucleare dei genitori ma anche quello mitocondriale di un donatore: nello specifico, il Dna nucleare della madre è stato impiantato in una cellula denucleata del donatore - che conteneva il proprio dna mitocondriale - e successivamente fecondata dallo sperma del padre. I test effettuati sul piccolo mostrano che meno dell'1% dei suoi mitocondri contiene il gene mutato, mentre per innescare la malattia si stima che almeno il 18% dei mitocondri debba essere coinvolto.