ITALIA
Maltempo
Meteo, Italia divisa in due. Pioggia al Nord, temperature in salita al Sud
Regioni settentrionali colpite da temporali. Nel Mezzogiorno temperature fino ai 37 gradi

L'ennesimo fronte perturbato raggiunge l'Italia con rovesci, temporali e locali grandinate che dal Piemonte, Liguria e Lombardia si portano verso il Triveneto, con fenomeni più forti sulle Alpi, Prealpi e Friuli Venezia Giulia. Continua invece il caldo e l'ampio soleggiamento al Centro Sud.
Le piogge e i temporali hanno colpito le regioni settentrionali. L'instabilità legata a questo fronte proseguirà anche nei giorni successivi, soprattutto sui rilievi dove potrà piovere ancora, anche se più debolmente. A Milano è rientrato l'allarme esondazione per il Seveso. Fin dalle prime ore del mattino, 11 pattuglie della Polizia Locale, insieme al personale della Protezione civile comunale, hanno tenuto sotto controllo il fiume che, per via delle abbondanti piogge, con la fase acuta intorno alle 7, aveva superato la seconda soglia di allarme. Già da ieri sera la centrale della Protezione civile ha monitorato i flussi del fiume e coordinato gli interventi. Mai raggiunta, comunque, la terza fase che comporta il rischio esondazione.
Le pattuglie dei vigili sono impegnate a regolare la circolazione nella zona, mentre i tecnici di Metropolitana Milanese hanno aperto i tombini in modo da evitare allagamenti. Allagamenti e disagi si stanno verificando nella zona di Ponente di Genova fra Prà, Voltri e Sestri, dove alcuni rii stanno esondando bloccando alcune automobili per strada. La zona è attualmente colpita da un forte temporale.
Il Sud verrà invece raggiunto da un'ondata di calore con temperature che potranno raggiungere anche i 35/37° su alcune zone.
Le piogge e i temporali hanno colpito le regioni settentrionali. L'instabilità legata a questo fronte proseguirà anche nei giorni successivi, soprattutto sui rilievi dove potrà piovere ancora, anche se più debolmente. A Milano è rientrato l'allarme esondazione per il Seveso. Fin dalle prime ore del mattino, 11 pattuglie della Polizia Locale, insieme al personale della Protezione civile comunale, hanno tenuto sotto controllo il fiume che, per via delle abbondanti piogge, con la fase acuta intorno alle 7, aveva superato la seconda soglia di allarme. Già da ieri sera la centrale della Protezione civile ha monitorato i flussi del fiume e coordinato gli interventi. Mai raggiunta, comunque, la terza fase che comporta il rischio esondazione.
Le pattuglie dei vigili sono impegnate a regolare la circolazione nella zona, mentre i tecnici di Metropolitana Milanese hanno aperto i tombini in modo da evitare allagamenti. Allagamenti e disagi si stanno verificando nella zona di Ponente di Genova fra Prà, Voltri e Sestri, dove alcuni rii stanno esondando bloccando alcune automobili per strada. La zona è attualmente colpita da un forte temporale.
Il Sud verrà invece raggiunto da un'ondata di calore con temperature che potranno raggiungere anche i 35/37° su alcune zone.