Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dd6c4bc0-940c-423a-a8da-daf041a8f0ad.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Domani le Comunali

Corleone, candidato sindaco Pascucci non si ritira: "Vado avanti". Di Maio: "Pronti all'espulsione"

Il candidato sindaco di M5S, Maurizio Pascucci, nella bufera dopo le polemiche per una foto su Facebook che lo ritraeva al bar con il nipote del boss Bernardo Provenzano. Ma Pascucci non si ritira: "Ci abbiamo riflettuto, vado avanti"

Condividi
A poche ore dall'apertura dei seggi per le comunali non si placa la polemica sul caso Pascucci, il candidato sindaco che il Movimento M5S minaccia di espellere per la foto con il nipote di Provenzano e per le parole di "apertura" alle famiglie dei mafiosi.

Pascucci: "Andiamo avanti. Decidano i cittadini"
"Noi andiamo avanti. Domani i cittadini di Corleone si esprimeranno e decideranno. Se il M5s dovrà pronunciarsi sulle singole persone poi lo farà al proprio interno". Lo dice il candidato sindaco del M5s a Corleone, Maurizio Pascucci, travolto dalle polemiche dopo che aveva postato una foto col marito della nipote del boss Provenzano e aveva detto che con i parenti che prendono le distanze dai mafiosi si può dialogare. 

Di Maio: "Lo Stato non tratta con la mafia"
Il vicepremier Luigi Di Maio ha annullato la visita a Corleone, ieri, dicendo che Pascuci va espulso.
 "Lo Stato non tratta e non parla con la mafia e neanche deve dare minimamente segnali di vicinanza. Quella foto, sebbene fatta in buona fede, comunica a quel mondo lì qualcosa di malsano. Dice che il M5S è vicino al figlio di Provenzano. Non metterò mai in dubbio che lo Stato è contro la mafia", dice  Di Maio durante la visita allo stabilimento Fincantieri di Palermo all'indomani della cancellazione del suo intervento a Corleone dopo le dichiarazioni del candidato sindaco del M5S, Maurizio Pascucci.

"Se verranno eletti ritireremo il simbolo"
"Tornerò presto a Corleone - ha aggiunto - e andrò a incontrare la stragrande maggioranza dei cittadini onesti. Ma andare lì ieri sarebbe stato un segnale deflagrante per tutto il Paese. Se lunedì dovesse esserci un solo eletto del movimento nel consiglio comunale di Corleone ritirerò subito il simbolo perché non posso rischiare che anche quel solo candidato abbia avuto un solo voto dalle organizzazioni criminali. Nel dubbio non daremo il simbolo".

Espulsione pronta per Pascucci. E forse per Chiazzese
Per il candidato sindaco di Corleone, Maurizio Pascucci "è già pronta la procedura per l'espulsione", annuncia il vicepremier. Secondo Pascucci la foto con il nipote di Provenzano era stata concordata con il deputato 5 Stelle Giuseppe Chiazzese. "Voglio verificare questa cosa detta da Pascucci e chiarire", dice.

"Stare vicini alle famiglie delle vittime"
"Ma fatemi dire che questa vicenda e' surreale perche' le uniche famiglie a cui bisogna stare vicino sono quelle vittime della mafia. Bisogna rafforzare il dialogo con le famiglie dei testimoni di giustizia e delle vittime mafiose, non con quelle dei mafiosi", dice ancora Di Maio.

La foto incriminata
La foto su Facebook che ritraeva lo stesso Pascucci al bar con il nipote del boss Bernardo Provenzano



"Non posso correre il rischio che un ministro, lo Stato, salga su un palco dopo quella foto e dopo che c'è stato un appello al dialogo con le famiglie dei mafiosi", ha spiegato Di Maio nel corso di una diretta Facebook.
 




Nipote Provenzano: lavoro e basta. Non c'entro con altro
"Mi alzo alle 5 con mia moglie per aprire il bar. Ma Di Maio che ne sa? Perché non veniva qui? Io lavoro e basta. Siamo brava gente, non abbiamo nulla a che fare con altro". Lo dice all'Ansa Salvatore Provenzano, titolare del bar York e marito della nipote del boss defunto Bernardo Provenzano, che appare con il candidato sindaco del M5s a Corleone Maurizio Pascucci nella foto che ha mandato su tutte le furie il vice premier Di Maio.

Si vota domenica dalle 7 alle 23 
Domenica si eleggono sindaco e il nuovo Consiglio comunale (16 seggi). Oltre a Pascucci, in lizza anche l'ex sindaco Nicolò Nicolosi, con la civica "Nuova luce", e l'architetto Salvatore Saporito, con la civica "ViviAmo Corleone". Si vota dalle 7 alle 23.