Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dda16017-dff0-46fb-8e55-285561b13d3d.html | rainews/live/ | true
MONDO

La Lettonia da oggi adotta la moneta unica. E' il diciottesimo Paese a usare l'euro

Due milioni di cittadini nella repubblica baltica useranno la moneta unica. Il primo ministro Valdis Dombrovskis: l'adozione dell'euro "è un'opportunità ma non una garanzia di ricchezza"

Condividi
Due giovani ritirano i primi euro a Riga (AIVARS LIEPINS/AFP/Getty Images)
Riga
Nella notte di Capodanno a Riga non si festeggia solo il 2014 ma anche l'ingresso nell'eurozona. Da oggi i due milioni di cittadini baltici avranno in tasca la moneta unica, facendo della Lettonia il diciottesimo Paese nell'area Euro.

Euro, "un'opportunità"
Il primo ministro della Lettonia, Valdis Dombrovskis, che ha guidato il Paese attraverso la sua peggiore crisi dagli anni novanta, ha detto che l'adozione dell'euro è un'opportunità "ma non una garanzia di ricchezza", quindi il Paese "non deve allentare la sua politica fiscale". 

Un evento importante per tutta Ue
L'ingresso della Lettonia è salutato come "un evento importante non solo per la Lettonia ma per la stessa area dell'Euro, che rimane stabile, interessante e aperta a nuove adesioni", commenta il presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso.

Anche il premier Letta ha commentato l'ingresso della Lettonia in prospettiva europea: "Ue e moneta unica continuano ad attrarre" - scrive in un tweet - "Motivo in più per riformarli" 

La tigre del Baltico
Per poter entrare nell'Euro, la Lettonia ha dovuto affrontare riforme e il risanamento dei suoi conti; il suo tasso di disoccupazione è inferiore alla media dei partner, l'11,3%, il Pil in crescita (+4% nel 2013, +4,1% nel 2014 secondo le ultime previsioni economiche della Commissione), il debito pubblico inferiore al 40% del Pil, mentre il deficit è pari all'1,4%.