Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dda52523-2ae5-4349-9b55-f9e16a09a9a2.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Girato da un giovane regista aquilano

'Seven years', il video che mostra L'Aquila a sette anni dal sisma

Stefano Ianni, regista aquilano, mostra la sua città nel settimo anniversario del terremoto che l'ha distrutta, con il Sole che fa vivere la speranza

Condividi


"E con oggi sono sette anni. Questa mattina un sole nuovo illumina il centro storico. E mentre passeggi quasi non te ne accorgi, che sta tornando in vita. La tua città, sospesa e ferita, si muove. Lentamente, i suoi muri si liberano e si impregnano di nuovi significati. E allora, nella bellezza quotidiana che torna, in punta di piedi,  quasi a non disturbare, punti la telecamera e cominci a girare, cercando soltanto di cogliere i germogli di una nuova speranza". Così Stefano Ianni, regista aquilano, parla della sua città nel settimo anniversario del terremoto che l'ha distrutta. 

Ianni ha girato un video "intimo, per ricordare questa dolorosa ricorrenza, ma con la speranza e una nuova prospettiva di rinascita". Il regista spiega che dopo aver girato tanti video drammatici che hanno mostrato la distruzione, il dolore e anche "gli aspetti inquisitori della ricostruzione", ha voluto far vedere anche che L'Aquila "sta ripartendo, con i cantieri attivi e le persone che camminano per le strade". 

"Il video l'ho girato proprio pochi giorni prima del settimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009 (che uccise 309 persone ndr), anche approfittando del sole di queste ore", racconta. E i raggi di sole illuminano tutto il video, come se fossero una metafora della città che sboccia di nuovo a primavera. Dopo sette anni.