Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-ddcbffdd-b4f0-410f-8fea-b2fbeb9caf36.html | rainews/live/ | true
PEOPLE

Al via le domeniche di San Francesco

4 domeniche con Raoul Bova all'insegna della solidarietà

Dal 15 dicembre, al Parco della Mistica di Roma, 4 appuntamenti da trascorrere nel verde, in un luogo dai sapori antichi

Condividi
Raoul Bova
di Carlotta Macerollo
Un parco di 28 ettari con antichi casali e tanto verde. Un mercatino di vestiti, una mostra di quadri, una serra, un corso per fare pane e pizza. Eppure siamo a Roma, a pochi passi dal Grande Raccordo Anulare.

Una domenica diversa
Una giornata diversa, all’insegna di semplicità, natura e legalità. Questo lo spirito delle Domeniche di San Francesco. 4 giornate promosse da Raoul Bova, Fondazione Capitano Ultimo e Nazionale cantanti per raccogliere fondi in favore del progetto Parco della Mistica e per la casa famiglia, che ospita e aiuta 8 minori, fondata dallo stesso attore. Tanti i volontari, tante le attività anche per disabili e non vedenti.

I regali di Raoul Bova e Luca Barbarossa
Raoul Bova ha messo a disposizione per la raccolta fondi, gli abiti più significativi della sua carriera, mentre il cantante Luca Barbarossa ha donato un quadro dipinto per l’occasione da suo figlio Valerio, libri sui più grandi cantautori italiani, libri per ragazzi ed altri oggetti. Marco Morandi, figlio di Gianni, ha portato al punto raccolta abiti da bambino e giocattoli.

Il primo parco polifunzionale per disabili
Una parte dei fondi raccolti verrà impiegato per completare il parco "Tutti Insieme", il primo esempio in Italia di parco polifunzionale totalmente accessibile anche ai diversamente abili. Un’area finalizzata alle attività ludiche e sportive con un parco giochi per bambini, un impianto di minigolf a 18 buche omologato anche per le competizioni ufficiali (il primo a Roma), un’area pic-nic, un biolago con un ponticello e relativo percorso didattico, un pavillon per attività ricreative e un’area spettacoli, dove organizzare concerti, rassegne cinematografiche, mercatini, esposizioni e feste attrezzate. Il Parco, realizzato dalla Nazionale Cantanti, grazie ai fondi raccolti con i vari eventi, trai quali la Partita del Cuore, verrà inaugurato ad Aprile 2014.