SPORT
Tennis
Wimbledon: si ferma la corsa di Fognini, ko contro Sandgren
L'azzurro sconfitto dallo statunitense in tre set

Addio sogni di gloria per Fabio Fognini. Il numero uno azzurro ha mancato il pass per gli ottavi di finale del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale dello Slam, iniziata lunedì sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis Club di Londra.
Il giocatore ligure, 32enne, numero 10 del mondo e 12 del seeding, nel match odierno, valevole come terzo turno del Major britannico, si è arreso di fronte allo statunitense Tennys Sandgren, 94 del ranking Atp, col punteggio di 6-3 7-6 (12) 6-3. Nel corso del tie-break della seconda frazione Fognini ha "sciupato" quattro set-point.
Lo sfogo di Fabio
L'azzurro ha pagato le fatiche accumulate nelle prime due uscite sui prati londinesi (due vittorie al quinto set); mentre Sandgren ha giocato una partita quasi perfetta, condita da 13 ace. Al termine, duro sfogo dell'azzurro: "Maledetti inglesi, guarda...maledetti inglesi. Scoppiasse una bomba su questo circolo", ha affermato Fognini, in polemica con gli organizzatori del torneo, espresso apertamente nel corso del secondo set del match. Il video sta già facendo il giro dei social. Il giocatore ligure rischia adesso una sanzione. Poi Fabio tira il freno: "Se qualcuno si è offeso chiedo scusa, ma non ho altro da aggiungere". Così Fognini ha risposto a chi gli chiedeva un commento sulle imprecazioni anti-Wimbledon. Fognini ha voluto spiegare la sua frustrazione: "In campo un agonista molte volte sbaglia, si è frustrati, ed io lo ero perché non stavo giocando come volevo. Se si è offeso qualcuno chiedo scusa, ma è tutto qui".
Dopo l'eliminazione di ieri di Fabbiano, resta in gara tra gli italiani solo Berrettini, in campo contro l'argentino Diego Schwartzman.
Femminile, Serena e Barty agli ottavi
Serena Williams è tornata: oggi ha staccato facilmente il pass per gli ottavi di finale del singolare femminile. La giocatrice statunitense, numero 10 del mondo e 11 del seeding, ha superato il terzo turno battendo la tedesca Julia Goerges, 17 del ranking Wta e 18 del tabellone, col punteggio di 6-3 6-4. Con lei, avanza agilmente anche la numero uno del mondo (prima forza del torneo), ovvero la australiana Ashleigh Barty, che ha liquidato con un duplice 6-1 la britannica Harriet Dart, numero 182 Wta, in gara grazie a una wild card.
Il giocatore ligure, 32enne, numero 10 del mondo e 12 del seeding, nel match odierno, valevole come terzo turno del Major britannico, si è arreso di fronte allo statunitense Tennys Sandgren, 94 del ranking Atp, col punteggio di 6-3 7-6 (12) 6-3. Nel corso del tie-break della seconda frazione Fognini ha "sciupato" quattro set-point.
Lo sfogo di Fabio
L'azzurro ha pagato le fatiche accumulate nelle prime due uscite sui prati londinesi (due vittorie al quinto set); mentre Sandgren ha giocato una partita quasi perfetta, condita da 13 ace. Al termine, duro sfogo dell'azzurro: "Maledetti inglesi, guarda...maledetti inglesi. Scoppiasse una bomba su questo circolo", ha affermato Fognini, in polemica con gli organizzatori del torneo, espresso apertamente nel corso del secondo set del match. Il video sta già facendo il giro dei social. Il giocatore ligure rischia adesso una sanzione. Poi Fabio tira il freno: "Se qualcuno si è offeso chiedo scusa, ma non ho altro da aggiungere". Così Fognini ha risposto a chi gli chiedeva un commento sulle imprecazioni anti-Wimbledon. Fognini ha voluto spiegare la sua frustrazione: "In campo un agonista molte volte sbaglia, si è frustrati, ed io lo ero perché non stavo giocando come volevo. Se si è offeso qualcuno chiedo scusa, ma è tutto qui".
Dopo l'eliminazione di ieri di Fabbiano, resta in gara tra gli italiani solo Berrettini, in campo contro l'argentino Diego Schwartzman.
Femminile, Serena e Barty agli ottavi
Serena Williams è tornata: oggi ha staccato facilmente il pass per gli ottavi di finale del singolare femminile. La giocatrice statunitense, numero 10 del mondo e 11 del seeding, ha superato il terzo turno battendo la tedesca Julia Goerges, 17 del ranking Wta e 18 del tabellone, col punteggio di 6-3 6-4. Con lei, avanza agilmente anche la numero uno del mondo (prima forza del torneo), ovvero la australiana Ashleigh Barty, che ha liquidato con un duplice 6-1 la britannica Harriet Dart, numero 182 Wta, in gara grazie a una wild card.