MONDO
L'ex leader del Pcus usato per reclamizzare una penna
Nipote di Leonid Brezhnev querela agenzia pubblicitaria per lo sfruttamento dell’immagine del nonno
Andrei Brezhnev, nipote dell’ex segretario generale del PCUS e leader sovietico Leonid Brezhnev, ha querelato un'agenzia pubblicitaria siberiana per lo sfruttamento non autorizzato e lesivo della personalità del nonno.
Nello scorso dicembre i pubblicitari hanno messo in un supermercato la gigantografia di Leonid Brezhnev con la penna Parker e uno slogan di Brezhnev: “L’economia deve essere parsimoniosa”, imitando la sua calligrafia.
Il risarcimento richiesto è misero, 50 centesimi di un euro. Anche se è poco probabile che il nipote riesca a vincere la causa poiché secondo la legge russa, soltanto i genitori o i figli possono essere preposti a tutelare l’immagine del parente defunto.
Andrei Brezhnev, classe 1961, di professione economista, si era laureato nel 1983 presso la prestigiosa Università di relazioni internazionali di Mosca.
Nella Russia postcomunista il nipote di Brezhnev ha rifondato il PCUS, chiamandolo “Partito comunista dell’uguaglianza sociale”, appunto PCUS. Si è candidato in più elezioni a diversi livelli, compresa la Duma, ma non scarsi risultati: non è mai stato eletto.
Nello scorso dicembre i pubblicitari hanno messo in un supermercato la gigantografia di Leonid Brezhnev con la penna Parker e uno slogan di Brezhnev: “L’economia deve essere parsimoniosa”, imitando la sua calligrafia.
Il risarcimento richiesto è misero, 50 centesimi di un euro. Anche se è poco probabile che il nipote riesca a vincere la causa poiché secondo la legge russa, soltanto i genitori o i figli possono essere preposti a tutelare l’immagine del parente defunto.
Andrei Brezhnev, classe 1961, di professione economista, si era laureato nel 1983 presso la prestigiosa Università di relazioni internazionali di Mosca.
Nella Russia postcomunista il nipote di Brezhnev ha rifondato il PCUS, chiamandolo “Partito comunista dell’uguaglianza sociale”, appunto PCUS. Si è candidato in più elezioni a diversi livelli, compresa la Duma, ma non scarsi risultati: non è mai stato eletto.