SPORT
Europa League
Europa League, importanti successi di Inter e Fiorentina
Doppia vittoria italiana nella terza giornata della fase a gironi: i nerazzurri faticano, ma battono il Southampton 1-0 (gran gol di Candreva) e tornano a sperare nella qualificazione, mentre i viola passano 3-1 in Repubblica Ceca in casa dello Slovan Liberec e volano in testa al girone J

Doppio successo delle italiane nei match delle ore 19 della terza giornata della fase a gironi. L'Inter fatica ma batte il Southampton 1-0 (gran gol di Candreva) e torna a sperare nella qualificazione, mentre la Fiorentina passa 3-1 in Repubblica Ceca e vola in testa al girone J e vede più vicino il passaggio ai sedicesimi di finale.
Inter-Southampton 1-0
Riscatto dell'Inter che al Meazza fatica, ma riesce a battere 1-0 il Southampton con un gran gol di Candreva e riaccende così le speranze di qualificazione nel girone K, anche grazie al successo dello Sparta Praga in Israele.
La squadra di de Boer, reduce da tre sconfitte consecutive con Sparta Praga, Roma e Cagliari, è priva dello squalificato Ranocchia, Nagatomo fa rifiatare Ansaldi. Si rivede in campo Brozovic, assente da oltre un mese. In attacco, dopo le polemiche degli ultimi giorni, c’è Icardi affiancato da Candreva ed Éder. Gli inglesi con oltre 7 mila tifosi al seguito a San Siro, mentre i tifosi nerazzurri non espongono striscioni. Nel primo tempo il Sothampton, che è in un ottimo momento di forma, esprime un calcio aggressivo e veloce che mette in difficoltà i nerazzurri. Handanovic esce alla disperata su Rodriguez e salva, grazie alla collaborazione di Nagatomo che spazza sulla linea (27’). Passa un minuto e Ward-Prowse, da ottima posizione appena dentro l’area, mette alto appena sopra la traversa con un piattone di destro, Handanovic immobile. Al 38' Rodriguez in scivolata manca di un nulla la deviazione sotto misura su cross di Martina, ‘spizzato’ da Long. Nel finale segnali di risveglio dell'Inter che sfiora il vantaggio con una rasoiata di Eder dal limite che finisce di poco a lato (41').
La ripresa si apre con le chance per Icardi e Austin, prima del gol decisivo di Candreva su assist di Santon al 57'. Bella azione sulla fascia del terzino che mette in mezzo peril gran sinistro al volo dell’ex laziale. Inter, galvanizzata dal risultato, in controllo fino al 77', quando Brozovic si fa ammonire per la seconda volta e lascia i compagni in 10. Forcing finale degli inglesi, ma Handanovic è imbattibile oppure ci pensa Nagatomo a salvare sulla linea. Brividi per i tifosi nerazzurri, ma regge l'1-0. Inter sempre all’ultimo posto nel gruppo K con 3 punti , anche se ora è i cechi, al primo posto, sono avanti di sole tre lunghezze, con gli inglesi e gli isrealiani fermi a quota 4. Prossimo match giovedì 3 novembre in casa del Southampton.
Slovan Liberec-Fiorentina 1-3
La Fiorentina batte lo Slovan Liberec 3-1 ed è prima nel girone grazie alla sconfitta del Paok con il Qarabag.
La Fiorentina, a digiuno di vittorie da un mese in campionato, cerca il riscatto contro i cechi dello Slovan Liberec, Lo Slovan è terz'ultimo nel campionato ceco. Sousa lancia dal 1' l'ex Siviglia Cristoforo.A sinistra debutta Olivera in difesa, in avanti Borja Valero a sostegno di Babacar e Kalinic.
I viola cercano di aggredire l’avversario dall’inizio e Kalinic prima ci prova al 5’ e poi realizza tre minuti dopo approfittando di un tocco sbagliato di Hovorka che lo lancia verso la rete. La Fiorentina fraseggia bene e al 23’, complice un intervento incerto del portiere, Kalinic raddoppia. Lo Slovan tenta di uscire, ma la Fiorentina resta sempre in controllo, per i cechi da registrare solo un tiro di Vuch bloccato da Tatarusanu.
Ad avvio ripresa Breite batte una punizione potentissima, Tatarusanu riesce a respingere poi arriva Coufals che di testa fallisce il tap in vincente. Il gol ceco arriva al 58’ con Sevcik che ribatte in rete dopo una parata di Tatarusanu su corner. Sousa cambia Kalinic con Tello e Cristoforo con Bernardeschi, La Fiorentina sembra stentare un po’ e Breite mette ancora in difficoltà Tatarusanu, poi delizioso passaggio di Borja a Tello che fornisce l’assist a Babacar per il terzo gol. All’84’ Slovan in dieci: espulso Breite. Alla Fiorentina non resta che controllare.
Inter-Southampton 1-0
Riscatto dell'Inter che al Meazza fatica, ma riesce a battere 1-0 il Southampton con un gran gol di Candreva e riaccende così le speranze di qualificazione nel girone K, anche grazie al successo dello Sparta Praga in Israele.
La squadra di de Boer, reduce da tre sconfitte consecutive con Sparta Praga, Roma e Cagliari, è priva dello squalificato Ranocchia, Nagatomo fa rifiatare Ansaldi. Si rivede in campo Brozovic, assente da oltre un mese. In attacco, dopo le polemiche degli ultimi giorni, c’è Icardi affiancato da Candreva ed Éder. Gli inglesi con oltre 7 mila tifosi al seguito a San Siro, mentre i tifosi nerazzurri non espongono striscioni. Nel primo tempo il Sothampton, che è in un ottimo momento di forma, esprime un calcio aggressivo e veloce che mette in difficoltà i nerazzurri. Handanovic esce alla disperata su Rodriguez e salva, grazie alla collaborazione di Nagatomo che spazza sulla linea (27’). Passa un minuto e Ward-Prowse, da ottima posizione appena dentro l’area, mette alto appena sopra la traversa con un piattone di destro, Handanovic immobile. Al 38' Rodriguez in scivolata manca di un nulla la deviazione sotto misura su cross di Martina, ‘spizzato’ da Long. Nel finale segnali di risveglio dell'Inter che sfiora il vantaggio con una rasoiata di Eder dal limite che finisce di poco a lato (41').
La ripresa si apre con le chance per Icardi e Austin, prima del gol decisivo di Candreva su assist di Santon al 57'. Bella azione sulla fascia del terzino che mette in mezzo peril gran sinistro al volo dell’ex laziale. Inter, galvanizzata dal risultato, in controllo fino al 77', quando Brozovic si fa ammonire per la seconda volta e lascia i compagni in 10. Forcing finale degli inglesi, ma Handanovic è imbattibile oppure ci pensa Nagatomo a salvare sulla linea. Brividi per i tifosi nerazzurri, ma regge l'1-0. Inter sempre all’ultimo posto nel gruppo K con 3 punti , anche se ora è i cechi, al primo posto, sono avanti di sole tre lunghezze, con gli inglesi e gli isrealiani fermi a quota 4. Prossimo match giovedì 3 novembre in casa del Southampton.
Slovan Liberec-Fiorentina 1-3
La Fiorentina batte lo Slovan Liberec 3-1 ed è prima nel girone grazie alla sconfitta del Paok con il Qarabag.
La Fiorentina, a digiuno di vittorie da un mese in campionato, cerca il riscatto contro i cechi dello Slovan Liberec, Lo Slovan è terz'ultimo nel campionato ceco. Sousa lancia dal 1' l'ex Siviglia Cristoforo.A sinistra debutta Olivera in difesa, in avanti Borja Valero a sostegno di Babacar e Kalinic.
I viola cercano di aggredire l’avversario dall’inizio e Kalinic prima ci prova al 5’ e poi realizza tre minuti dopo approfittando di un tocco sbagliato di Hovorka che lo lancia verso la rete. La Fiorentina fraseggia bene e al 23’, complice un intervento incerto del portiere, Kalinic raddoppia. Lo Slovan tenta di uscire, ma la Fiorentina resta sempre in controllo, per i cechi da registrare solo un tiro di Vuch bloccato da Tatarusanu.
Ad avvio ripresa Breite batte una punizione potentissima, Tatarusanu riesce a respingere poi arriva Coufals che di testa fallisce il tap in vincente. Il gol ceco arriva al 58’ con Sevcik che ribatte in rete dopo una parata di Tatarusanu su corner. Sousa cambia Kalinic con Tello e Cristoforo con Bernardeschi, La Fiorentina sembra stentare un po’ e Breite mette ancora in difficoltà Tatarusanu, poi delizioso passaggio di Borja a Tello che fornisce l’assist a Babacar per il terzo gol. All’84’ Slovan in dieci: espulso Breite. Alla Fiorentina non resta che controllare.