ITALIA
Tombini intasati da fango e foglie
Maltempo in Liguria, previste nuove piogge. Ancora allagamenti a Chiavari.
La zona del centro storico è stata invasa da mezzo metro d'acqua a causa dell'intasamento per fango e detriti di alcuni tombini. L'Agenzia ligure per la protezione dell'ambiente ha emanato un avviso per temporali su tutto il territorio regionale

Chiavari ancora una volta è stata vittima dell'acqua. Nuovi allagamenti hanno invaso i negozi del centro e i titolari hanno ormai perso la pazienza. A causa dell'intasamento per fango e detriti di alcuni tombini, la zona del centro storico, duramente colpita come gran parte della città dall'alluvione del 10 novembre scorso, è stata invasa da mezzo metro d'acqua.
Danneggiate nuovamente alcune attività commerciali e il centro di solidarietà parrocchiale, punto di riferimento per i bisognosi. Per ripristinare la normalità sono intervenuti i vigili del fuoco. Il quartiere di Rupinaro la parte più colpita, nonostante non abbia piovuto con particolare intensità.
Intanto l'Arpal, l'Agenzia ligure per la protezione dell'ambiente, ha emanato un avviso per possibili temporali su tutto il territorio regionale. Per oggi sono previste infatti piogge diffuse con rovesci e temporali localmente forti e persistenti durante la mattinata e nel pomeriggio, in particolare nel centro e nel levante della Liguria.
Danneggiate nuovamente alcune attività commerciali e il centro di solidarietà parrocchiale, punto di riferimento per i bisognosi. Per ripristinare la normalità sono intervenuti i vigili del fuoco. Il quartiere di Rupinaro la parte più colpita, nonostante non abbia piovuto con particolare intensità.
Intanto l'Arpal, l'Agenzia ligure per la protezione dell'ambiente, ha emanato un avviso per possibili temporali su tutto il territorio regionale. Per oggi sono previste infatti piogge diffuse con rovesci e temporali localmente forti e persistenti durante la mattinata e nel pomeriggio, in particolare nel centro e nel levante della Liguria.