EUROPA
Operazioni in corso
Ocean Viking attracca a Pozzallo, al via lo sbarco di oltre 550 migranti
Sulla nave della ong Sos Mediterranée anche 118 minori

Sono cominciate le operazioni di sbarco dei migranti dalla nave Ocean Viking, attraccata al porto siciliano di Pozzallo. A bordo ci sono oltre 550 persone, tra loro 118 minori.
Un medico dell'Usmaf è salito a bordo della nave della ong Sos Mediterranée alle 9 per verificare la situazione per indirizzare dopo circa un'ora, allo sbarco, i casi che necessitano di attenzione. L'attracco della nave è avvenuto poco dopo le 8.30.
I primi a sbarcare dalla nave sono tre donne in stato di gravidanza, un bimbo e un giovane; completate le procedure sono stati trasferiti nelle strutture ospedaliere perché hanno bisogno di controlli più approfonditi.
I minori non accompagnati sono i primi a essere sottoposti a tampone per rilevare la presenza del Covid 19 e poi vengono fatti risalire sulla nave in attesa dell'esito. Non sono ancora arrivati in banchina i pullman che generalmente provvedono a fare la spola con l'hotspot dove vengono completate le procedure di identificazione. Da prassi, dopo esito del tampone i migranti vengono condotti all'hotspot che si trova sempre all'interno dell'area portuale, per l'identificazione, conclusa la quale - esclusi i minori non accompagnati - verranno condotti sulla nave gnv Azzurra per completare la quarantena.
7 sbarchi a Lampedusa
Ieri a Lampedusa si sono registrati altri 7 approdi di carrette del mare. Sono cosi 243 le persone sbarcate nelle ultime 24 ore sulla più grande delle Pelagie. Per tutti, dopo un primo triage sanitario, è stato disposto il trasferimento nell'hotspot di Contrada Imbriacola, dove le presenze sono tornate di nuovo a superare quota 600.
Un medico dell'Usmaf è salito a bordo della nave della ong Sos Mediterranée alle 9 per verificare la situazione per indirizzare dopo circa un'ora, allo sbarco, i casi che necessitano di attenzione. L'attracco della nave è avvenuto poco dopo le 8.30.
I primi a sbarcare dalla nave sono tre donne in stato di gravidanza, un bimbo e un giovane; completate le procedure sono stati trasferiti nelle strutture ospedaliere perché hanno bisogno di controlli più approfonditi.
I minori non accompagnati sono i primi a essere sottoposti a tampone per rilevare la presenza del Covid 19 e poi vengono fatti risalire sulla nave in attesa dell'esito. Non sono ancora arrivati in banchina i pullman che generalmente provvedono a fare la spola con l'hotspot dove vengono completate le procedure di identificazione. Da prassi, dopo esito del tampone i migranti vengono condotti all'hotspot che si trova sempre all'interno dell'area portuale, per l'identificazione, conclusa la quale - esclusi i minori non accompagnati - verranno condotti sulla nave gnv Azzurra per completare la quarantena.
7 sbarchi a Lampedusa
Ieri a Lampedusa si sono registrati altri 7 approdi di carrette del mare. Sono cosi 243 le persone sbarcate nelle ultime 24 ore sulla più grande delle Pelagie. Per tutti, dopo un primo triage sanitario, è stato disposto il trasferimento nell'hotspot di Contrada Imbriacola, dove le presenze sono tornate di nuovo a superare quota 600.