Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-de036a50-59fc-4e2e-9dd2-9840ca78e1bb.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Coronavirus: sospetto contagio di un ministro, governo irlandese in isolamento

Il ministro della Sanità, Stephen Donnelly, si è sentito poco bene dopo una riunione di gabinetto, Parlamento temporaneamente chiuso

Condividi

L'intero governo irlandese è da oggi in isolamento precauzionale a causa del sospetto contagio da coronavirus del ministro della Sanità, Stephen Donnelly, sentitosi poco bene dopo una riunione di gabinetto. Il ministro si è rivolto al suo medico ed è in attesa dei risultati del test. Nel frattempo il Parlamento monocamerale di Dublino, ha dapprima aggiornato i lavori fino a nuovo ordine, salvo essere poi riconvocato. Secondo la Bbc, a rispondere a una prevista sessione di interpellanze dei deputati saranno per ora i sottosegretari.

A quanto riporta la tv pubblica irlandese la decisione d'isolare tutto il gabinetto è stata presa sulla base della raccomandazione dell Chief Medical Officer facente funzioni dell'Irlanda, Ronan Glynn. Donnelly aveva partecipato oggi a una conferenza stampa assieme al premier Micheal Martin e al vicepremier Leo Varadkar per illustrare un nuovo piano in 5 punti di gestione di questa fase dell'emergenza Covid dopo il nuovo rimbalzo di casi registrato anche in alcune aree della Repubblica - in particolare a Dublino- a partire da agosto. Il piano conferma la riapertura dei pub dal 21 settembre sull'isola, ma senza possibilità di servire cibo e non nella capitale dove resteranno chiusi.  Mentre imita la restrizione annunciata dalla vicina Gran Bretagna sulla reintroduzione di un limite ai contatti sociali e familiari a Dublino a non più di 6 persone. Il tutto sullo sfondo di uno scenario disegnato per cercare di "convivere con il virus nei prossimi sei mesi" limitandone la diffusione, come ha detto Martin. Il piano,destinato a essere sottoposto a un dibattito del Dáil, il Parlamento irlandese, prevede inoltre l'adesione di Dublino alle linee guida Ue sulle precauzioni nei viaggi che la Commissione di Bruxelles si appresta a indicare. Mentre fissa per gli eventi sportivi dei mesi a venire un tetto di 200 spettatori ammessi al massimo negli impianti del Paese su una capienza da 5000 posti.