ECONOMIA
Inaugurazione anno accademico
Manovra, Tria: su reddito di cittadinanza fondamentale contributo della Gdf
Sulle misure per contrastare l'evasione fiscale il ministro dell'Economia annuncia: "Da gennaio fatturazione elettronica obbligatoria". Il premier Conte: faremo la riforma della giustizia tributaria

Dal reddito di cittadinanza alle misure antievasione. Il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Economia Giovanni Tria intervengono alla cerimonia di inaugurazione dell'anno di studi della Guardia di Finanza e parlano della manovra economica, spiegando alcuni dei provvedimenti previsti nella legge di bilancio e degli strumenti in essa contenuti per rafforzare, soprattutto, la lotta all'evasione. "Dal primo gennaio partirà la fatturazione elettronica obbligatoria", ha confermato il ministro Tria. Ed è imminente, ha poi spiegato, il recepimento della direttiva Ue "contro le manovre delle multinazionali che sfruttano le asimmetrie dei sistemi tributari. Di questo percorso la Gdf sarà protagonista sul campo. Un importante supporto alla vostra azione verrà dalla informatizzazione, dalle banche dati e dalle sinergie con le altre forze dell'ordine", ha precisato. "Gli illeciti che la Guardia di Finanza contrasta rappresentano serie minacce per il nostro paese perchè mettono a rischio le ricchezze e il mercato, minano la fiducia e sottraggono risorse destinate allo sviluppo", ha aggiunto.
Da Gdf contributo per destinare Reddito di Cittadinanza
"In prospettiva la Guardia di Finanza avrà un ruolo determinante e darà il proprio contributo per verificare i requisiti per i destinatari del reddito di cittadinanza", ha detto Tria, spiegando che questo sarà importante "per garantire l'efficacia" di spesa di questa misura.
Conte: contrasto all'evasione, faremo riforma della giustizia tributaria
Il premier Giuseppe Conte ha ribadito "una forte determinazione da parte del governo nel perseguire una reale lotta all'evasione fiscale". Il presidente del Consiglio ha poi parlato delle misure presenti nella legge che "realizzano istanze di pacificazione di rapporti particolarmente conflittuali tra Fisco e contribuenti, contemperando la necessaria azione di repressione e la tutela". Conte ha assicurato che "il governo intende agire più organicamente con una riforma della giustizia tributaria che la renda più efficiente e più efficace. Ma tutte queste riforme non scalfiranno - ha detto - la forte determinazione del governo nella lotta all'evasione fiscale".
Da Gdf contributo per destinare Reddito di Cittadinanza
"In prospettiva la Guardia di Finanza avrà un ruolo determinante e darà il proprio contributo per verificare i requisiti per i destinatari del reddito di cittadinanza", ha detto Tria, spiegando che questo sarà importante "per garantire l'efficacia" di spesa di questa misura.
Conte: contrasto all'evasione, faremo riforma della giustizia tributaria
Il premier Giuseppe Conte ha ribadito "una forte determinazione da parte del governo nel perseguire una reale lotta all'evasione fiscale". Il presidente del Consiglio ha poi parlato delle misure presenti nella legge che "realizzano istanze di pacificazione di rapporti particolarmente conflittuali tra Fisco e contribuenti, contemperando la necessaria azione di repressione e la tutela". Conte ha assicurato che "il governo intende agire più organicamente con una riforma della giustizia tributaria che la renda più efficiente e più efficace. Ma tutte queste riforme non scalfiranno - ha detto - la forte determinazione del governo nella lotta all'evasione fiscale".