Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-de4e77b1-537d-4bf2-9b42-4d1104853d62.html | rainews/live/ | true
SPORT

Serie A, posticipo della 25ma giornata

Parma steso 2-1 con doppietta di Sanchez, l'Inter vola a +6

Due gol di cileno lanciano la fuga dei nerazzurri, che staccano il Milan e lasciano Juventus e Atalanta a -10. Troppo tardi il gol dei ducali con Hernani: squadra di D'Aversa penultima a -6 dalla salvezza

Condividi
La fuga non è più mini. L’Inter passa 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan, fermato sul pari casalingo dall’Udinese. La squadra di Conte infila la sesta vittoria consecutiva e allunga. Juventus (con una gara in meno) e Atalanta sono 10 punti sotto. A questo punto i nerazzurri appaiono come la squadra lanciata nella corsa allo scudetto, tenuto anche conto dell’assenza di altri impegni, come coppe europee o Coppa Italia. Per i ducali, la situazione è drammatica, a quota 15, penultimi 6 punti sotto il Cagliari quart’ultimo. La salvezza diventa una scalata del sesto grado. Così la partita che chiude la 25.ma giornata di campionato, sesta di ritorno.
 
Allo Stadio ‘Tardini’ D’Aversa con il 4-3-1-2: Sepe; Osorio, Bani, Valenti, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtić; Kucka; Karamoh, Man. Conte schiera il consueto 3-5-2: Handanovič; Škriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozović, Eriksen, Perišić; Lukaku, Sanchez. Arbitra Pasqua di Tivoli.
 
Subito lavoro al 2’ per Sepe che deve intercettare un traversone di Hakimi. Al 7’ Var chiamato in causa per un contatto tra Man e Barella in area ducale, tutto regolare. Al quarto d’ora ci vuole un gran riflesso di Handanovič per negare il gol al colpo di testa di Kurtić. Al 31’ Eriksen non trova il tempo per il tap in su servizio di Hakimi. Al 33’ sugli sviluppi di una punizione Škriniar e Perišić vengono contenuti da Sepe e Valenti. Al 45’ Lukaku fallisce di testa da pochi passi. Nel recupero di primo tempo chance anche per i padroni di casa con una spizzata di Man che termina di poco fuori.
 
Il Parma torna dagli spogliatoi con Mihaila al posto di Man, vittima di uno scontro di gioco nella prima frazione. Al 54’ passa l’Inter con Sanchez che capitalizza un rimpallo infilando Sepe col mancino, vano il tentativo in extremis di Gagliolo. Al 62’ Lukaku scappa incontenibile in contropiede e offre a Sanchez la palla del raddoppio nerazzurro. D’Aversa prova a scuotere i suoi al 66’ con un triplo cambio: Pezzella, Busi e Inglese per Gagliolo, Valenti e Kucka. Una sostituzione anche per Conte: Vidal per Eriksen. Al 71’ proprio uno dei nuovi entrati, Pezzella, confeziona l’assist su cui Hernani trova la battuta di piatto che batte Handanovič. Al 75’ Conte richiama Sanchez per inserire Lautaro Martinez; all’84’ è la volta di Darmian per Perišić. In mezzo un colpo di testa di Mihaila tra le braccia di Handanovič (79’). Il Parma non riesce a imporre un forcing. All’85’ c’è l’esordio tra i ducali di Pellè, che rileva Hernani. Nonostante 4’ di recupero il risultato non cambia. L’Inter scappa via.