Coronavirus
La lotta alla pandemia
Vaccinazioni anti-Covid anche in farmacia, Fnomceo: serve la presenza del medico
"Fondamentale garantire la sicurezza dei cittadini" afferma la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici

Garantire sempre e comunque la sicurezza del cittadino. Questa la posizione della Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, vista la possibilità di coinvolgere le farmacie, ed eventualmente le parafarmacie, nella campagna vaccinale dopo l'approvazione del decreto-legge "Sostegni".
Per la Federazione è importante che il medico sia presente per raccogliere il consenso informato e garantire l'intervento in caso di necessità.
Quindi, ribadisce la Fnomceo, la "giusta esigenza di accelerare e ampliare la campagna di vaccinazione non può andare a discapito della sicurezza".
Per la Federazione è importante che il medico sia presente per raccogliere il consenso informato e garantire l'intervento in caso di necessità.
Quindi, ribadisce la Fnomceo, la "giusta esigenza di accelerare e ampliare la campagna di vaccinazione non può andare a discapito della sicurezza".