FIFA 2014
Il ct Tabarez fiducioso: "Siamo nel pieno della maturità"
L'Uruguay di Cavani affronta il Costa Rica: l'Italia spera nello scivolone
Alle 21 italiane la Celeste debutta contro la Cenerentola del Girone. Un passo falso favorirebbe gli Azzurri, ma appare improbabile. Assente Suarez, la stella dell'attacco sarà l'ex bomber del Napoli

Prima le gufate, poi il tifo. È questo il programma riservato questa sera dal calendario dei Mondiali agli sportivi italiani. Sì, perché se a mezzanotte tutti saranno concentrati sul debutto degli Azzurri contro l’Inghilterra, alle 21 toccherà a Uruguay e Costa Rica e uno scivolone della Celeste contro la Cenerentola del girone sarebbe un inatteso regalo per gli uomini di Prandelli.
Tutti i pronostici per la Celeste
In realtà alla vigilia sembrano esserci pochi dubbi sull’esito della partita di Fortaleza. Il ct Oscar Tabarez non potrà contare sul peso offensivo dell’infortunato Suarez, in dubbio anche per la sfida con l’Inghilterra, ma Cavani e compagni appaiono decisamente superiori agli avversari. L’Uruguay, anzi, non ha esitato a mostrarsi estremamente fiducioso, con l’allenatore che ha parlato dei suoi come di “una squadra nel pieno della maturità” e il portiere Muslera che ha lasciato intendere che gli obiettivi dei sudamericani sono estremamente ambiziosi.
Costa Rica con il 5-4-1
L’Uruguay è arrivato al Mondiale dalla porta di servizio, cioè vincendo lo spareggio con la Giordania. Adesso che è in Brasile, però, può sicuramente aspirare almeno alla semifinale. Il Costa Rica cercherà di opporsi cercando di chiudere tutti gli spazi scendendo in campo con un 5-4-1 e confidando in una zampata dell’unica punta Joe Campbell, che gioca in Grecia nell’Olympiacos. L’allenatore Luis Pinto spera anche nella cabala. La sua Nazionale è abituata a grandi debutti al Mondiale: nelle tre precedenti partecipazioni, ha raccolto due vittorie e una sola sconfitta nei match d’esordio. I gufi italici sono con lui.
Tutti i pronostici per la Celeste
In realtà alla vigilia sembrano esserci pochi dubbi sull’esito della partita di Fortaleza. Il ct Oscar Tabarez non potrà contare sul peso offensivo dell’infortunato Suarez, in dubbio anche per la sfida con l’Inghilterra, ma Cavani e compagni appaiono decisamente superiori agli avversari. L’Uruguay, anzi, non ha esitato a mostrarsi estremamente fiducioso, con l’allenatore che ha parlato dei suoi come di “una squadra nel pieno della maturità” e il portiere Muslera che ha lasciato intendere che gli obiettivi dei sudamericani sono estremamente ambiziosi.
Costa Rica con il 5-4-1
L’Uruguay è arrivato al Mondiale dalla porta di servizio, cioè vincendo lo spareggio con la Giordania. Adesso che è in Brasile, però, può sicuramente aspirare almeno alla semifinale. Il Costa Rica cercherà di opporsi cercando di chiudere tutti gli spazi scendendo in campo con un 5-4-1 e confidando in una zampata dell’unica punta Joe Campbell, che gioca in Grecia nell’Olympiacos. L’allenatore Luis Pinto spera anche nella cabala. La sua Nazionale è abituata a grandi debutti al Mondiale: nelle tre precedenti partecipazioni, ha raccolto due vittorie e una sola sconfitta nei match d’esordio. I gufi italici sono con lui.