Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-de6c0590-d171-41a3-b601-b31329ed7314.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Istat, aumenta l'inflazione. Cresce il "carrello della spesa"

L'aumento è dello 0,8% su base mensile e dell'1,9% su base annua, contro il +1,2% registrato ad aprile. Anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto, che includono i carburanti, subiscono una forte accelerazione:  +2,1% sull'anno 

Condividi
A maggio i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dello 0,8% su base mensile e dell'1,9% su base annua. Lo rileva l'Istat, segnando quindi, per il cosiddetto "carrello della spesa", un aumento netto rispetto al dato tendenziale di aprile (+1,2%) che riporta ai livelli di marzo 2017.

Anche i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto, che includono i carburanti, subiscono una forte accelerazione: +0,8% in terminicongiunturali e +2,1% sull'anno (dal +1,4% di aprile).

L'aumento congiunturale dell'indice generale dei prezzi al consumo è dovuto ai rialzi dei prezzi di diverse tipologie di prodotto, tra cui spiccano quelli dei Beni energetici non regolamentati (+2,1%), degli Alimentari non lavorati (+1,9%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,7%).

L'inflazione accelera sia per i beni (da +0,7% di aprile a +1,1%) sia per i servizi (da +0,3% a +0,9%); il differenziale inflazionistico tra servizi e beni rimane negativo ma di ampiezza inferiore rispetto ad aprile (da -0,4 punti percentuali a -0,2).  Infine, l'inflazione acquisita per il 2018 è pari a +1,0% per l'indice generale e a +0,6% per la componente di fondo.