Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-de8f7d9d-14ef-40d8-b466-f2e0e7bd0a0c.html | rainews/live/ | true
TECH

Zuckerberg vuole una sede in Cina per fini commerciali

Facebook vuole scavalcare la Grande Muraglia

Facebook potrebbe aprire, forse entro l'anno, un ufficio commerciale in Cina rivolto agli investitori pubblicitari. L'indiscrezione, riportata da Bloomberg, è stata confermata dal vicepresidente del social network

Condividi
New York
Facebook è vietato in Cina ma questo non impedirà a Mark Zuckerberg di stabilirsi nel Paese: la possibilità è stata confermata dal vice presidente del social network, Vaughan Smith, dopo le anticipazioni dell'agenzia Bloomberg: "Stiamo esplorando modi per fornire più supporto locale e potremmo considerare l'idea di avere un ufficio vendite in Cina in futuro".

Accesso negato
L'accesso a Facebook, che ha una sede commerciale a Hong Kong, è bloccato dai server cinesi. Per Mark Zuckerberg, un ufficio in Cina potrebbe essere un ulteriore modo per farsi spazio nel Paese e conquistarsi una fetta di milioni di internauti.

Instagram e WhatsApp
Facebook inoltre è proprietario di Instagram e di WhatsApp, applicazioni disponibili in Cina, a differenza del social network e di altre piattaforme come YouTube e Twitter. Nel 2010 Google - il cui servizio di posta Gmail è disponibile in Cina ma solo in una versione limitata - ha spostato i suoi server a Hong Kong per questioni legate a censura e sicurezza informatica.