FIFA 2014
Mondiali 2014
Brasile-Colombia 2-1. Festa verdeoro, ma che paura. In semifinale incontrerà la Germania
I gol di Thiago Silva e Luiz. Nel finale rigore di Rodriguez riapre la partita. Neymar esce in barella.

Il Brasile esplode di gioia per la qualificazione della seleçao alla semifinale con la Germania, vincitrice sulla Francia (si giocherà martedì a Belo Horizonte). Nel quarto di Fortaleza, i brasiliani superano 2-1 il temuto ostacolo Colombia, finora apparsa una delle squadre più solide della rassegna iridata. La squadra verde-oro è piaciuta,ma solo nel primo tempo (l'approccio alla gara è sembrato quello giusto). I colombiani si confermano un'ottima squadra, ma pagano salato l'errore difensivo costato il gol iniziale. Dover inseguire da subito è stato fatale, ma è stata battaglia fino al 95'.
Negli schieramenti iniziali Scolari preferisce Maicon a Dani Alves e sceglie Fernandinho (ottima prova) per sostuituire lo squalificato Luiz Gustavo; dall'altra parte Pekerman opta per Ibarbo (poi sostituito al 46' da Ramos) al posto di Jackson Martinez. La partita si infiamma subito: su corner di Neymar (7'), la difesa colombiana si perde Thiago Silva che, tutto solo, mette in gol con il ginocchio. La Colombia reagisce, Cuadrado sfiora il gol (11'). Poco dopo (20') Ospina para su Hulk, mentre Cuadrado fallisce malamente un contropiede in superiorità numerica. Nel finale di tempo ancora Hulk tira fuori da buona posizione.
Nella ripresa la Colombia prova subito a spingere. Al 66' annullato un gol a Yepes in mischia, ma in realtà il fischio dell'arbitro per fuorigioco arriva qualche attiimo prima che il difensore calciasse (e comunque la decisione dello spagnolo Carballo sembra corretta). Poco dopo, però (69'), David Luiz raddoppia su punizione (Ospina non impeccabile). Sembra la fine ma non è così, la Colombia è irriducibile. Pekerman fa entrare Bacca che riapre la partita (80') procurando un prezioso (e netto) calcio di rigore per fallo di Julio Cesar. La stella James Rodriguez realizza (6° gol ai Mondiali) e il finale si fa pericoloso per le coronarie dei 60.000 brasiliani in tribuna. Si accendono mischie in area furibonde, la Colombia vede la rimonta possibile,il Brasile annaspa, ma alla fine è festa grande. Martedì con la Germania la squadra di Scolari dovrà fare a meno di Thiago Silva (ammonito e diffidato, sarà squalificato) e forse di Neymar, uscito in barella in lacrime all'88'. E la solidità dei tedeschi fa veramente paura.
Negli schieramenti iniziali Scolari preferisce Maicon a Dani Alves e sceglie Fernandinho (ottima prova) per sostuituire lo squalificato Luiz Gustavo; dall'altra parte Pekerman opta per Ibarbo (poi sostituito al 46' da Ramos) al posto di Jackson Martinez. La partita si infiamma subito: su corner di Neymar (7'), la difesa colombiana si perde Thiago Silva che, tutto solo, mette in gol con il ginocchio. La Colombia reagisce, Cuadrado sfiora il gol (11'). Poco dopo (20') Ospina para su Hulk, mentre Cuadrado fallisce malamente un contropiede in superiorità numerica. Nel finale di tempo ancora Hulk tira fuori da buona posizione.
Nella ripresa la Colombia prova subito a spingere. Al 66' annullato un gol a Yepes in mischia, ma in realtà il fischio dell'arbitro per fuorigioco arriva qualche attiimo prima che il difensore calciasse (e comunque la decisione dello spagnolo Carballo sembra corretta). Poco dopo, però (69'), David Luiz raddoppia su punizione (Ospina non impeccabile). Sembra la fine ma non è così, la Colombia è irriducibile. Pekerman fa entrare Bacca che riapre la partita (80') procurando un prezioso (e netto) calcio di rigore per fallo di Julio Cesar. La stella James Rodriguez realizza (6° gol ai Mondiali) e il finale si fa pericoloso per le coronarie dei 60.000 brasiliani in tribuna. Si accendono mischie in area furibonde, la Colombia vede la rimonta possibile,il Brasile annaspa, ma alla fine è festa grande. Martedì con la Germania la squadra di Scolari dovrà fare a meno di Thiago Silva (ammonito e diffidato, sarà squalificato) e forse di Neymar, uscito in barella in lacrime all'88'. E la solidità dei tedeschi fa veramente paura.