Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-de9ad182-cccf-42d2-925d-3559f95c99da.html | rainews/live/ | true
MONDO

Russia

Greenpeace: a Severodvinsk radiazioni 20 volte più alte dopo l'incendio nella base navale

La base ospita sottomarini atomici. L'incidente ha provocato 2 morti e 6 feriti

Condividi
Nell'area di Severodvinsk, teatro dell'incidente di ieri in una base navale che ospita sottomarini atomici, stando ai dati della sezione regionale del ministero delle Emergenze russo, è stato registrato un aumento di 20 volte del livello delle radiazioni. Lo denuncia Greenpeace Russia, che chiede al Rospotrebnadzor, l'autorità russa per i consumatori, di valutare queste informazioni e determinare "quali radionuclidi sono stati dispersi nell'aria e se esiste una minaccia per la salute umana". 

"Dobbiamo capire che picco di radiazioni sia avvenuto nelle città più vicine a Severodvinsk", ha detto al Moscow Times Rashid Alimov, capo del programma energetico di Greenpeace Russia. "Se è stata rilasciata una quantità abbastanza grande di radionuclidi, possiamo aspettarci che i servizi norvegesi lo registrino". 

A scatenare l'incendio, secondo le autorità russe, sarebbe stata l'esplosione di un motore a propulsione liquida nel corso di un test. L'incidente ha provocato 2 morti e 6 feriti.