MONDO
La storia
Il ministro xenofobo e l'amore proibito con l'ex Miss Iran: scandalo in Norvegia
Sandberg, 58 anni, numero due del Partito del progresso (formazione anti-migranti), ha ammesso di essersi recato in Iran a luglio con la sua compagna, la 28enne Bahareh Letnes, senza aver prima avvisato gli uffici del premier e portando con se' il cellulare di lavoro

Il ministro norvegese della Pesca ed esponente di punta del partito xenofobo al potere, Per Sandberg, e' stato costretto a dimettersi dopo aver infranto le regole di sicurezza durante un viaggio privato in Iran con un'ex miss Iran di cui si e' innamorato.
Sandberg, 58 anni, numero due del Partito del progresso (formazione anti-migranti), ha ammesso di essersi recato in Iran a luglio con la sua compagna, la 28enne Bahareh Letnes, senza aver prima avvisato gli uffici del premier e portando con se' il cellulare di lavoro.
I servizi segreti norvegesi indicano l'Iran come uno dei Paesi piu' attivi, insieme a Cina e Russia, nello spionaggio. E l'ormai ex ministro della Pesca a maggio si era recato a maggio in Cina, sempre portandosi dietro il cellulare di servizio.
Sandberg, che ha dovuto rinunciare anche alla vice presidenza del suo partito, e' finito nella bufera dopo che e' emersa l'identita' della sua nuova compagna.
Di 30 anni piu' giovane, Bahareh Letnes e' un'ex regina di bellezza diventata imprenditrice. La sua domanda di asilo in Norvegia era stata respinta per tre volte prima di ottenere finalmente un permesso di soggiorno perche' a rischio di un matrimonio forzato in Iran.
Favorevole a una politica di immigrazione rigorosa, il Partito del progresso sostiene il rapido rimpatrio dei richiedenti asilo respinti e chiede la massima severita' nei confronti degli stranieri che ritornano nel loro Paese di origine dopo aver ottenuto l'asilo in Norvegia.
I servizi di sicurezza interna hanno anche aperto un'indagine
Intanto l'opposizione continua ad attaccare l'ex ministro e non solo per motivi legati alla sicurezza nazionale. Come ha fatto la sua fidanzata a tornare e ripartire dall'Iran essendo una rifugiata in fuga? Forse e' anche per rispondere a questo quesito che i servizi segreti norvegesi hanno aperto un'inchiesta sulla bella Bahareh. Si sospetta che abbia dei legami con il regime iraniano. Legami che lei naturalmente nega.
Sandberg, 58 anni, numero due del Partito del progresso (formazione anti-migranti), ha ammesso di essersi recato in Iran a luglio con la sua compagna, la 28enne Bahareh Letnes, senza aver prima avvisato gli uffici del premier e portando con se' il cellulare di lavoro.
I servizi segreti norvegesi indicano l'Iran come uno dei Paesi piu' attivi, insieme a Cina e Russia, nello spionaggio. E l'ormai ex ministro della Pesca a maggio si era recato a maggio in Cina, sempre portandosi dietro il cellulare di servizio.
Sandberg, che ha dovuto rinunciare anche alla vice presidenza del suo partito, e' finito nella bufera dopo che e' emersa l'identita' della sua nuova compagna.
Di 30 anni piu' giovane, Bahareh Letnes e' un'ex regina di bellezza diventata imprenditrice. La sua domanda di asilo in Norvegia era stata respinta per tre volte prima di ottenere finalmente un permesso di soggiorno perche' a rischio di un matrimonio forzato in Iran.
Favorevole a una politica di immigrazione rigorosa, il Partito del progresso sostiene il rapido rimpatrio dei richiedenti asilo respinti e chiede la massima severita' nei confronti degli stranieri che ritornano nel loro Paese di origine dopo aver ottenuto l'asilo in Norvegia.
I servizi di sicurezza interna hanno anche aperto un'indagine
Intanto l'opposizione continua ad attaccare l'ex ministro e non solo per motivi legati alla sicurezza nazionale. Come ha fatto la sua fidanzata a tornare e ripartire dall'Iran essendo una rifugiata in fuga? Forse e' anche per rispondere a questo quesito che i servizi segreti norvegesi hanno aperto un'inchiesta sulla bella Bahareh. Si sospetta che abbia dei legami con il regime iraniano. Legami che lei naturalmente nega.