SPORT
Calcio
Calcio, Serie A. Roma-Inter, le probabili formazioni. Diretta alle 20,45
Dopo la parentesi europea, torna il campionato con un anticipo di lusso tra le squadre di Garcia e Mazzarri, in un Olimpico ancora semideserto causa squalifica per le curve e i distiniti giallorossi. Domani Milan-Juventus e le convocazioni di Prandelli

Dopo la parentesi delle coppe europee torna in campo la serie A e, nell’anticipo, subito un big match: Roma-Inter. La 26esima giornata si concluderà poi domenica con i primi della classe, la Juventus, impegnata nella difficile trasferta in casa del Milan. E sempre domenica, al termine delle partite, arriveranno le convocazioni del ct azzurro Cesare Prandelli per l'amichevole che l'Italia giocherà il prossimo 5 marzo contro la Spagna.
Roma-Inter
Un unico anticipo in questo turno di campionato, ma di quelli che si definiscono “di lusso”. Alle 20.45, allo stadio Olimpico di Roma, si troveranno di fronte le due squadre che hanno dominato negli anni passati, prima del ritorno in auge della Juventus di Antonio Conte. Con curve e distinti ancora chiuse per squalifica, la squadra di Rudi Garcia punta ai 3 punti per mantenere il distacco sul Napoli e il secondo posto che vale l’accesso diretto alla Champions League dell’anno prossimo. “Non vedere le coppe in tv – ha detto l’allenatore giallorosso – è un obiettivo importante”. L’Inter di Mazzarri, protagonista di una stagione sin qui non delle migliori, resta comunque un avversario ostico, specie nelle gare di cartello, e l’innesto dell’ex laziale Hernanes sembra aver dato nuova linfa al gioco nerazzurro.
Sul fronte formazioni, sono ventuno i convocati di Garcia che recupera Torosidis e Gervinho, che giocheranno dal 1’ (il greco terzino destro, l’ivoriano nei tre d’attacco), ma anche Florenzi, che presumibilmente però partirà dalla panchina dopo la distorsione alla caviglia di sabato scorso a Bologna, lasciando spazio allo stesso Gervinho, a Destro e a Ljajic in attacco. Assenti Maicon, Dodò, Balzaretti e Totti: vista l’assenza dei due terzini sinistri, fiducia ancora al giovane Romagnoli, aggregati i giovani Mazzitelli e Di Mariano. Questa la lista completa: Bastos, Benatia, Castan, De Rossi, De Sanctis, Destro, Di Mariano, Florenzi, Gervinho, Ljajic, Lobont, Mazzitelli, Nainggolan, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Strootman, Taddei, Toloi, Torosidis.
Nell’Inter rimane in dubbio proprio Hernanes, che nei giorni scorsi ha lamentato dei fastidi muscolari, ma che è stato comunque inserito nella lista dei convocati insieme al recuperato Campagnaro. La lista completa di Mazzarri: Handanovic, Carrizo, Castellazzi, Jonathan, Zanetti, Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Ranocchia, Samuel, D'Ambrosio, Rolando, Nagatomo, Kovacic, Alvarez, Guarin, Kuzmanovic, Cambiasso, Taider, Hernanes, Palacio, Icardi, Botta e Milito.
Le altre partite
Domenica saranno impegnate tutte le altre 18 squadre di serie A, con Cagliari – Udinese ad aprire la giornata alle 12.30. Alle 15 in campo Atalanta-Chievo, Genoa-Catania, Sassuolo-Parma, Torino-Sampdoria e Verona-Bologna. Alle 18 sarà invece il turno del Napoli, impegnato sul campo del Livorno mentre, alle 20.30, i due posticipi: Fiorentina-Lazio e Milan-Juventus.
Roma-Inter
Un unico anticipo in questo turno di campionato, ma di quelli che si definiscono “di lusso”. Alle 20.45, allo stadio Olimpico di Roma, si troveranno di fronte le due squadre che hanno dominato negli anni passati, prima del ritorno in auge della Juventus di Antonio Conte. Con curve e distinti ancora chiuse per squalifica, la squadra di Rudi Garcia punta ai 3 punti per mantenere il distacco sul Napoli e il secondo posto che vale l’accesso diretto alla Champions League dell’anno prossimo. “Non vedere le coppe in tv – ha detto l’allenatore giallorosso – è un obiettivo importante”. L’Inter di Mazzarri, protagonista di una stagione sin qui non delle migliori, resta comunque un avversario ostico, specie nelle gare di cartello, e l’innesto dell’ex laziale Hernanes sembra aver dato nuova linfa al gioco nerazzurro.
Sul fronte formazioni, sono ventuno i convocati di Garcia che recupera Torosidis e Gervinho, che giocheranno dal 1’ (il greco terzino destro, l’ivoriano nei tre d’attacco), ma anche Florenzi, che presumibilmente però partirà dalla panchina dopo la distorsione alla caviglia di sabato scorso a Bologna, lasciando spazio allo stesso Gervinho, a Destro e a Ljajic in attacco. Assenti Maicon, Dodò, Balzaretti e Totti: vista l’assenza dei due terzini sinistri, fiducia ancora al giovane Romagnoli, aggregati i giovani Mazzitelli e Di Mariano. Questa la lista completa: Bastos, Benatia, Castan, De Rossi, De Sanctis, Destro, Di Mariano, Florenzi, Gervinho, Ljajic, Lobont, Mazzitelli, Nainggolan, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Strootman, Taddei, Toloi, Torosidis.
Nell’Inter rimane in dubbio proprio Hernanes, che nei giorni scorsi ha lamentato dei fastidi muscolari, ma che è stato comunque inserito nella lista dei convocati insieme al recuperato Campagnaro. La lista completa di Mazzarri: Handanovic, Carrizo, Castellazzi, Jonathan, Zanetti, Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Ranocchia, Samuel, D'Ambrosio, Rolando, Nagatomo, Kovacic, Alvarez, Guarin, Kuzmanovic, Cambiasso, Taider, Hernanes, Palacio, Icardi, Botta e Milito.
Le altre partite
Domenica saranno impegnate tutte le altre 18 squadre di serie A, con Cagliari – Udinese ad aprire la giornata alle 12.30. Alle 15 in campo Atalanta-Chievo, Genoa-Catania, Sassuolo-Parma, Torino-Sampdoria e Verona-Bologna. Alle 18 sarà invece il turno del Napoli, impegnato sul campo del Livorno mentre, alle 20.30, i due posticipi: Fiorentina-Lazio e Milan-Juventus.