Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-df58a07e-8936-4cf4-a64f-baef01753d3c.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse europee in flessione, capitali verso i bond

Condividi
di Paolo Gila
Aumenta l’irrequietezza sui listini azionari europei, dove cresce contestualmente l’avversione al rischio. Il clima di vendite che si era già innescato ieri prosegue anche nella seduta odierna con cali generalizzati. 
A metà seduta Parigi cede quasi un punto, Francoforte arretra dello 0,60% mentre Milano e Londra viaggiano appaiate con un calo intorno allo 0,30%.
Risultano penalizzati dalle vendite soprattutto gli energetici, che risentono del calo del greggio con il WTI a 43,40 dollari al barile. Ma ad accusare il colpo sono anche gli industriali e i bancari. A resistere invece col segno positivo, ma con guadagni che non arrivano a superare il mezzo punto, sono solo le utilities (Snam, Terna, Enel e Atlantia).
I capitali che fuoriescono dalla piattaforme di contrattazione dell’azionario non restano però nelle mani degli investitori come liquidità e vengono incanalati verso il segmento dei titoli di stato. L’effetto è sensibile: con gli acquisti dei btp il rendimento dei nostri decennali scende all’1 e 88% con lo spread btp/bund a 164 punti base.
Calma piatta invece per l’euro, che incrocia il dollaro a 1,11 e 45.

Aggiornamento 12.30