Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-df6177e1-6afc-45a0-818c-8aca7a00c316.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Dramma sulle montagne di Cuneo

Auto finisce fuori strada, morti il conducente e altri quattro ragazzi tra gli 11 e i 16 anni

Altri 4 giovani feriti, due sono gravi. Erano andati a vedere le stelle cadenti in montagna. Erano in 9 su auto da sei. Il sindaco di Castelmagno: persa metà dei nostri giovani. La procura apre un fascicolo 

Condividi
Tragico incidente nella notte a Castelmagno, in alta Valle Grana, nelle Alpi Cozie meridionali della provincia di Cuneo. In prossimità del rifugio Maraman, lungo la strada per monte Crocette, una vettura è uscita di strada, per cause non ancora chiarite. Cinque le vittime, quattro i feriti.

Con il conducente di 24 anni sono morti altri quattro giovanissimi tra gli 11 e i 16 anni. Dei 4 feriti, due sono in gravi condizioni, anche loro giovanissimi.

Tutti gli occupanti sono stati sbalzati fuori dall'abitacolo del fuoristrada, finito a circa 200 metri dalla sede stradale. Le giovani vittime sono tutte della provincia di Cuneo ed è probabile che si trovassero in alta Valle Grana in villeggiatura con le famiglie. Alcuni familiari, sempre secondo quanto si apprende, sono arrivati sul luogo dell'incidente dopo pochi minuti.

In nove su un fuoristrada omologato per sei
Era omologato per sei persone il fuoristrada. A bordo del mezzo però se ne trovavano nove. E' quanto emerge dai primi accertamenti dei carabinieri intervenuti sul posto con vigili del fuoco, 118 e soccorso alpino. Per ricostruire la dinamica dell'incidente sarà necessario attendere la testimonianza dei superstiti, due dei quali sono ricoverati in gravi condizioni. 

Una gita per vedere le stelle cadenti
Erano andati a vedere le stelle cadenti in montagna i giovani, un maggiorenne e otto minorenni, finiti fuori strada nella notte nel Cuneeese. E' quanto si apprende dai soccorsi, allertati dell'incidente poco prima della mezzanotte. I nove ragazzi, riferisce il Soccorso Alpino piemontese, erano bordo di un Land Rover Defender che nel comune di Castelmagno, poco sopra la strada che dal santuario locale porta al passo della Crocetta, a quota 1900 metri circa, mentre stava procedendo in discesa è uscito di strada all'altezza di un tornante e ha iniziato a rotolare verso valle. Il veicolo ha poi attraversato la strada al tornante seguente dove pare che si sia spaccato. I ragazzi sono stati sbalzati fuori. 

Sindaco: persa metà dei nostri giovani 
"Abbiamo perso in una notte la metà dei giovani del nostro comune". Così il sindaco di Castelmagno Alberto Bianco, una sessantina di abitanti in provincia di Cuneo. "Quindici giorni fa avevamo fatto una bella foto  - ricorda -, c'erano tutti gli abitanti di questa frazione: mi creda, è agghiacciante vederla".  "È una di quelle tragedie che succedono non perché i ragazzi hanno bevuto, ma per una distrazione", sostiene il sindaco. "Me lo hanno assicurato i carabinieri. Quel fuoristrada avrà forse fatto i 15 chilometri orari: sono strade che conoscevano bene, che facevano tutti i giorni per portare le mucche al pascolo. Giovani bravissimi, lavoratori". 

La procura apre fascicolo 
La Procura di Cuneo ha aperto un fascicolo . "Si indaga per scoprire le cause dell'incidente nonché eventuali responsabilità", spiega all'ANSA il procuratore aggiunto Gabriella Viglione. "Quando le loro condizioni lo consentiranno - aggiunge - ascolteremo i ragazzi feriti per capire cosa sia accaduto". Tra le ipotesi al vaglio dei magistrati anche quella che "un animale - spiega - abbia tagliato la strada al fuoristrada, facendolo sbandare e finire nel burrone". Disposta anche l'autopsia sul 24enne alla guida. 

Operato a Torino 24enne ferito
E' terminato poco prima delle 21 l'intervento di stabilizzazione della colonna vertebrale a cui e' stato sottoposto a Torino il ragazzo di 24 anni coinvolto nell'incidente avvenuto la scorsa notte a Castelmagno, nel Cuneese, dove hanno perso la vita cinque giovani. La delicata operazione e' durata sei ore e ha evidenziato traumi alla colonna in piu' punti. Un altro ragazzo di 17 anni e' stato ricoverato, anche lui in codice rosso, all'ospedale Santa Croce di Cuneo.