ITALIA
Maltempo
Discesa artica sull'Italia, in arrivo venti freddi e neve
Tra la notte dell'Immacolata e martedì un nocciolo di aria fredda artica dal Nord Europa irromperà in Italia entrando dalla Francia e richiamando intensi venti
orientali freddi

Per il sito meteo.it questo ingresso impetuoso creerà una bassa pressione vicino al Mar Ligure che farà peggiorare il tempo su Liguria, basso Piemonte, Lombardia e Nordest con pioggia diffusa e neve che inizierà a cadere sui monti della Liguria e sull'Appennino tosco-emiliano fin sopra i 500/600 metri in nottata. Neve sulle Alpi a quote ancora più basse.
Piogge forti invece sulla Lombardia centro-meridionale, Emilia occidentale e basso Piemonte. Martedì poi farà più freddo ovunque, con venti orientali moderati o forti e neve in Appennino e sui monti della Sardegna sopra i 700/800 metri. La bassa pressione velocemente si porterà verso il Sud, mantenendo comunque una traiettoria molto occidentale e facendo peggiorare il tempo sulla Sicilia, dove sono attese nella giornata di mercoledì forti piogge e nubifragi su Catanese, Siracusano e Ragusano. Al Nord il tempo migliorerà per l'arrivo dell'alta pressione delle Azzorre che porterà bel tempo e più fresco per vari giorni.
Piogge forti invece sulla Lombardia centro-meridionale, Emilia occidentale e basso Piemonte. Martedì poi farà più freddo ovunque, con venti orientali moderati o forti e neve in Appennino e sui monti della Sardegna sopra i 700/800 metri. La bassa pressione velocemente si porterà verso il Sud, mantenendo comunque una traiettoria molto occidentale e facendo peggiorare il tempo sulla Sicilia, dove sono attese nella giornata di mercoledì forti piogge e nubifragi su Catanese, Siracusano e Ragusano. Al Nord il tempo migliorerà per l'arrivo dell'alta pressione delle Azzorre che porterà bel tempo e più fresco per vari giorni.