Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-df75dafc-b545-4fbe-8b1b-24b242c42eb2.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il risultato di un anno di indagini

Assenteismo: 10 funzionari regionali sospesi a Caltanissetta

Su un turno di 6 ore si allontanavano dagli uffici per quattro o cinque ore. I funzionari godevano di una generale complicità
 

Condividi
Passeggiavano, facevano la spesa, andavano in banca. Altri ciondolavano per i corridoi con altri colleghi. Sono stati ripresi dalle telecamere i dieci funzionari sospesi e denunciati dell'Ufficio Regionale gare di appalto (Urega) - Servizio territoriale di Caltanissetta.

L’operazione denominata “Ghost” è della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura. I funzionari dovranno rispondere di truffa aggravata ai danni dello stato e false attestazioni. 

Il gip nisseno ha disposto la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio, da sei mesi a un anno.
 
L'assenza dagli uffici su un turno di 6 ore, durava per quattro-cinque ore. In altri casi, in un quadro generale di complicità, per giustificare le assenze sostenevano il mancato funzionamento dell'apparecchiatura marcatempo o semplicemente dichiaravano di aver dimenticato il badge. 

L’assenza era sistematica. Dopo aver timbrato o aver fatto timbrare il cartellino dai colleghi compiacenti, si allontanavano dal luogo di lavoro per girovagare per le vie cittadine, recarsi in banca, fare la spesa o dedicarsi ad altre esigenze personali.

L’indagine è durata un anno ed è stata supportata da appostamenti, pedinamenti,  riprese video-fotografiche e riscontri documentali.
 
Alla fine del procedimento verranno quantificate le retribuzioni percepite indebitamente dai funzionari, la cui posizione sarà segnalata alla Corte dei Conti per il recupero.