Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dfa629c0-aa88-473d-b9e9-df1054fce08c.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Dati 2014

Equitalia: riscossione tributi a 7,4 mld, +4% rispetto al 2013

In base ai dati aggiornati allo scorso 31 dicembre, Equitalia aumenta le riscossioni per conto dei vari enti pubblici creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, enti locali ecc.)

Condividi
C'è subito da precisare che "si tratta di tributi, contributi e sanzioni arretrati, cioè non pagati dai contribuenti nei tempi e nei modi previsti dalla legge e per i quali gli enti pubblici creditori hanno chiesto a Equitalia di inviare le cartelle di pagamento". L'Agenzia di riscossione ha comunque raccolto nel 2014, "7,4 miliardi di Euro", +4% rispetto all'anno precedente, quando la raccolta si era fermata a 7,1 mld.

Equitalia aggiunge che "è  stata rilevante l'azione di recupero delle somme dovute dai grandi debitori".

Nel 2014 Equitalia ha incrementato i volumi di riscossione - conclude la nota dell'agenzia - invertendo la tendenza degli ultimi anni in cui si era registrato un andamento in flessione, e ha proseguito sulla strada della semplificazione e del dialogo con i contribuenti - dice Benedetto Mineo, amministratore delegato di Equitalia.