Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dfd1d1a3-707d-4d38-a0dc-08ceaf4cecdf.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Wall Street spinge le Borse europee, petrolio ai minimi da 18 anni

Condividi
di Marzio Quaglino
Dalle previsioni si è passati ai dati che mostrano i danni già provocati dal Covid-19 alle economie mondiali. Ma i mercati guardano già alla riapertura. Così le Borse europee, sostenute anche dall’avvio in rialzo di Wall Street, hanno chiuso la settimana con il segno più. Londra è salita del 2,41%, più su si sono spinte Francoforte (+2,87%) e Parigi (+3,06%).

Milano, pur scendendo dai massimi di giornata, ha guadagnato l’1,71% superando la soglia psicologica dei 17 mila punti. Nell’arco della settimana, Piazza Affari ha lasciato però sul terreno il 3,21%. Sul listino di Piazza Affari bene Atlantia (+7,80%) che oggi riunisce il Consiglio di amministrazione.

Continua il calo del petrolio tornato ai minimi da 18 anni a questa parte. Il barile del Wti vale poco più di 18 dollari, il 70% in meno da inizio anno. Sul mercato dei titoli di Stato lo spread con i Bund tedeschi si restringe a 229 punti base, dai 235 di ieri, mentre il rendimento del Btp decennale si attesta all’1,82%.