Dagli archivi documenti emozionanti
L'album della conquista della Luna: su internet migliaia di foto
Disponibile su internet un enorme archivio di scatti risalenti alle missioni Apollo. Panorami e passeggiate sulla superficie lunare sono visualizzabili su un sito

Dal Daily Mail a La Stampa in Italia, molte testate internazionali parlano di un regalo di Natale della Nasa agli appassionati: migliaia di foto riguardanti le missioni lunari statunitensi; l'archivio sarebbe in realtà disponibile già da anni, ma poco importa. I panorami e le passeggiate sul nostro satellite sono un tale spettacolo che ugualmente merita di essere riproposto.
Foto di tredici missioni Apollo
Gli scatti sono disponibili sul sito del Lunar and Planetary Institute e riguardano tredici missioni, da Apollo 4 (novembre 1967) ad Apollo 17 (dicembre 1972). Ci sono ovviamente Neil Armstrong e Buzz Aldrin nel luglio 1969 durante la gloriosa missione Apollo 11, la prima che portò l’uomo sulla Luna. Ci sono anche immagini di momenti difficili, come quelle dell’Apollo 13, in cui un guasto mise in serio pericolo la vita degli astronauti e la cui avventura è stata poi raccontata nel celebre film di Ron Howard con protagonista Tom Hanks.
Capolavori e anche immagini sfocate
Usare una macchina fotografica nello spazio non era certo semplice. Di conseguenza, tra le 25mila fotografie ci sono diversi scatti sfocati, con inquadrature sbagliate o comunque di cattiva qualità. Con un po’ di pazienza, però, si possono scovare immagini emozionanti e anche piccoli capolavori, che prima di questa enorme opera di digitalizzazione erano a disposizione solamente degli addetti ai lavori.
Un colpo per le teorie della cospirazione
L’archivio pubblicato sul sito del Lunar and Planetary Institute è un colpo per chi sostiene che l’uomo non è mai andato sulla Luna. Molti teorici della cospirazione, per accreditare le proprie tesi, affermano infatti tra l'altro che è impossibile che tutte le foto scattate dagli astronauti siano perfette.