Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dfe13870-45b6-495d-938c-cc9febbc18bb.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Forse scoperta a Stagira la tomba di Aristotele

Condividi
Potrebbe essere stata scoperta durante una campagna di scavi a Stagira  la tomba di Aristotele, filosofo greco padre del pensiero moderno. L'annuncio è stato dato nel corso di un convegno a Salonicco dallo stesso autore della scoperta, l'archeologo greco Kostas Sismanidis, che dirige la campagna di scavi a Stagira fin dal 1996. La tomba è situata negli scavi archeologici dell'antica città di Stagira, nella parte orientale della penisola Calcidica vicino a Olympia, ed è un edificio a forma di ferro di cavallo. Sismanidis, secondo quanto riporta il Greek Reporter, sulla base di tre differenti biografie e altre testimonianze di differenti periodi, è arrivato alla conclusione che i resti di Aristotele vennero trasferiti a Stagira.



"Ci sono forti indizi che indicano che abbiamo trovato la tomba del grande filosofo", ha dichiarato Sismanides alla tv di Stato Ert. Secondo l'archeologo, il popolo di Stagira avrebbe riportato le ceneri di Aristotele, morto a Calcide nel 322 a.C., nella sua città natale, seppellendole proprio nell'edificio che è stato ritrovato. Una costruzione con pavimenti in marmo e resti di un altare.  Ecco il video di GreekReporter che annuncia la scoperta con le immagini degli scavi