ITALIA
Tragedia nella Capitale
Malore in auto mentre era in fila sulla Cristoforo Colombo a Roma, muore bambino di 11 anni
Il traffico questa mattina era particolarmente rallentato per le chiusure dovute alla preparazione del circuito per la gara di Formula E in programma sabato nel quartiere Eur. La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo

Colto da malore mentre era in auto con la madre un 11enne è morto a Roma. E' accaduto intorno alle 8 in Via Cristoforo Colombo, all'altezza dell'Infernetto, dove il traffico era rallentato per la preparazione del circuito di Formula E all'Eur.
Secondo quanto si è appreso, a bordo dell'auto c'erano madre, figlio e zia: le due donne hanno chiesto aiuto a una pattuglia della polizia locale per soccorrere il bambino. Le condizioni di salute dell'11enne si sarebbero aggravate e due pattuglie dei vigili hanno scortato un'autoambulanza sul posto. L'undicenne, però, è deceduto poco dopo.
Si indaga per omicidio colposo
La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Titolare dell'indagine è la pm Elena Neri, che ha disposto un'autopsia per accertare le cause del decesso in attesa di una prima informativa delle forze dell'ordine.
La ricostruzione dei fatti
L'auto si trovava sulla Cristoforo Colombo all'altezza di via Wolf Ferrari, all' Infernetto. Secondo quanto si è appreso la mamma e la zia stavano accompagnando il bambino a scuola. Appena il piccolo ha accusato il malore le due donne hanno fermato una pattuglia della polizia locale del Gruppo Pronto intervento Traffico che ha allertato il 118. Le condizioni dell'undicenne però si sono aggravate e all'arrivo dell'ambulanza era già morto. Il traffico nell'intero quadrante sud da stamani è rallentato per la preparazione del circuito della Formula E all' Eur. Lunghe le code di auto proprio sulla Cristoforo Colombo.
Regione,senza scorta ambulanza in ritardo
"I soccorsi si sono attivati tempestivamente e un'auto medica e una ambulanza sono arrivati dopo 6 minuti dalla chiamata scortati da un mezzo dei vigili urbani che ha permesso al 118 di giungere tempestivamente. Senza la scorta i disagi alla viabilità avrebbero potuto causare ricadute negative sulla tempistica". Così l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, sui soccorsi.
"Voglio esprimere la vicinanza e le condoglianze ai genitori e ai famigliari del bambino deceduto questa mattina mentre si trovava in auto sulla via Cristoforo Colombo all'altezza di via Wolf Ferrari. Una tragedia che ci rattrista -prosegue D'Amato- Voglio ringraziare la Polizia Municipale per la scorta e gli operatori del NUE 112 e dell' Ares118 che purtroppo non sono riusciti a salvare il bambino,nonostante tutte le manovre di rianimazione cardio polmonari -conclude. Attendiamo gli esiti dell'esame autoptico per le cause del decesso".
Secondo quanto si è appreso, a bordo dell'auto c'erano madre, figlio e zia: le due donne hanno chiesto aiuto a una pattuglia della polizia locale per soccorrere il bambino. Le condizioni di salute dell'11enne si sarebbero aggravate e due pattuglie dei vigili hanno scortato un'autoambulanza sul posto. L'undicenne, però, è deceduto poco dopo.
Si indaga per omicidio colposo
La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Titolare dell'indagine è la pm Elena Neri, che ha disposto un'autopsia per accertare le cause del decesso in attesa di una prima informativa delle forze dell'ordine.
La ricostruzione dei fatti
L'auto si trovava sulla Cristoforo Colombo all'altezza di via Wolf Ferrari, all' Infernetto. Secondo quanto si è appreso la mamma e la zia stavano accompagnando il bambino a scuola. Appena il piccolo ha accusato il malore le due donne hanno fermato una pattuglia della polizia locale del Gruppo Pronto intervento Traffico che ha allertato il 118. Le condizioni dell'undicenne però si sono aggravate e all'arrivo dell'ambulanza era già morto. Il traffico nell'intero quadrante sud da stamani è rallentato per la preparazione del circuito della Formula E all' Eur. Lunghe le code di auto proprio sulla Cristoforo Colombo.
Regione,senza scorta ambulanza in ritardo
"I soccorsi si sono attivati tempestivamente e un'auto medica e una ambulanza sono arrivati dopo 6 minuti dalla chiamata scortati da un mezzo dei vigili urbani che ha permesso al 118 di giungere tempestivamente. Senza la scorta i disagi alla viabilità avrebbero potuto causare ricadute negative sulla tempistica". Così l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, sui soccorsi.
"Voglio esprimere la vicinanza e le condoglianze ai genitori e ai famigliari del bambino deceduto questa mattina mentre si trovava in auto sulla via Cristoforo Colombo all'altezza di via Wolf Ferrari. Una tragedia che ci rattrista -prosegue D'Amato- Voglio ringraziare la Polizia Municipale per la scorta e gli operatori del NUE 112 e dell' Ares118 che purtroppo non sono riusciti a salvare il bambino,nonostante tutte le manovre di rianimazione cardio polmonari -conclude. Attendiamo gli esiti dell'esame autoptico per le cause del decesso".