Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-dff9ff49-65db-4cb6-a988-ca008cba14f0.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Lotta all'evasione

Fisco. Nel 2015 incassati quasi 15 miliardi, Orlandi e Padoan: anno da record

Nel 2014 gli Incassi erano di 14,2 miliardi. Padoan: dati lotta a evasione parlano da soli, quadruplicati in 9 anni.  Renzi esulta su Facebook: "Alla faccia di tutti quelli che criticavano il nostro governo su questo"

Condividi
La lotta all'evasione ha fruttato nel 2015 14,9 miliardi. Per Rossella Orlandi, direttrice dell'Agenzia delle Entrate, si tratta della "somma più alta mai riportata nelle casse dello Stato" dopo i 14,2 miliardi del 2014. La notizia del nuovo record per il Fisco italiano arriva dalla presentazione dei risultati dell’Agenzia. Il premier Mattero Renzi esulta via Facebook: "Alla faccia di tutti quelli che criticavano il nostro governo su questo". Soddisfatto anche il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che parla di «un anno di grande successo» grazie «alla qualità del lavoro» delle Entrate.

Padoan, 2015 anno difficile, ma grande successo
"Nonostante gli impedimenti che lo hanno reso un anno difficile, il 2015 è stato un grande successo. I dati di oggi parlano da soli: dopo 9 anni dall'inaugurazione del nuovo sistema, i risultati sono quasi quadruplicati". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, all'Agenzia delle Entrate. "Siamo di fronte ad un mutamento importante, - ha aggiunto - andiamo verso una maggiore trasparenza ed efficienza servizi erogati. Il nuovo sistema in linea con le best practice internazionali trasforma il fisco da controllore ex post a soggetto che semplifica gli adempimenti".

Casero: fisco amico, ma durissimo contro l'evasione
"Nessuno a maggio o giugno credeva che avremmo recuperato 15 miliardi dalla lotta all'evasione" ha detto il viceministro dell'Economia, Luigi Casero, partecipando alla presentazione dei risultati dell'Agenzia delle Entrate.

Il viceministro ha sottolineato la centralità del contrasto al nero: "Fisco amico - ha detto parlando delle nuove strategie di politica fiscale - vuol dire un fisco durissimo contro l'evasione, ma anche un fisco che sta cambiando nel rapporto con il contribuente e l'impresa sull'azione preventiva. 90 miliardi di evasione sono ancora una delle macchie di questo Paese".