Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e00c4a62-a1b4-45f6-ac07-83b34a301ab8.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Corpo Forestale ha avviato un'indagine

Morte orsa Daniza, Procura di Trento apre un'inchiesta

L'ipotesi è uccisione di animale protetto, al momento non c'è nessun indagato. Si attendono gli esiti dell'esame autoptico dell'animale; riguardo ai cuccioli il reato potrebbe essere quello di maltrattamento

Condividi
L'orsa Daniza e i suoi cuccioli (Ansa)
La Procura di Trento ha aperto un fascicolo sulla morte dell'orsa Daniza; anche il corpo forestale dello Stato, incaricato della cattura dell'animale, ha avviato un'indagine.

Al momento nessuna persona risulta inserita nel registro degli indagati, gli inquirenti attendono gli esiti dell'esame autoptico sull'animale, già eseguito all'Istituto zooprofilattico delle Venezie. Il reato ipotizzato è quello di uccisione di animale protetto, che nel caso di mancanza di dolo - ovvero la volontà di uccidere - prevede una pena da uno a sei mesi.

Riguardo ai cuccioli di Daniza invece l'ipotesi di reato potrebbe essere quello di maltrattamento di animale. Da valutare sarà la loro reale capacità di sopravvivere senza la madre. I due cuccioli sono stati avvistati dai forestali e vengono continuamente monitorati.

Intanto non si placano le proteste in rete; l'hastag #daniza è virale, moltissimi i messaggi contro l'uccisione dell'orsa e la gestione della cattura da parte delle istituzioni. Continua anche la mobilitazione degli enti ambientalisti che scendono in piazza per protestare contro l'uccisione di Daniza.